14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCronacaSpello, la polizia locale passa al setaccio le strade comunali: 8 multe...

Spello, la polizia locale passa al setaccio le strade comunali: 8 multe e 25 punti decurtati

Pubblicato il 29 Luglio 2019 17:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Trenta veicoli controllati, 40 persone identificate, 8 verbali emessi e 25 punti decurtati. È il bilancio dell’ultima attività di controllo del territorio di Spello da parte degli uomini della polizia locale. Un’attività svolta durante le ore notturne e realizzata in sinergia con i carabinieri della locale stazione, come sottolineato anche dal sindaco Moreno Landrini, che è tornato nuovamente ad accendere i riflettori sul tema della sicurezza. “L’amministrazione comunale – ha infatti dichiarato a questo proposito – con l’obiettivo di rispondere alle sempre più forti richieste della cittadinanza, continua il suo impegno nel mettere in campo azioni periodiche finalizzate alla salvaguardia della sicurezza nel territorio comunale. I controlli serali e notturni – ha quindi sottolineato il primo cittadino – oltre alla prevenzione del fenomeno dei furti, sono a tutela della sicurezza stradale per contrastare – ha concluso – comportamenti che potrebbero risultare pericolosi per gli utenti della strada”.

Articoli correlati