24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaGiano dell'Umbria, la consulta dei giovani è realtà

Giano dell’Umbria, la consulta dei giovani è realtà

Pubblicato il 30 Luglio 2019 16:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

L’amministrazione comunale di Giano dell’Umbria ha pubblicato il bando per la presentazione delle candidature per la consulta comunale dei giovani. Le domande possono essere presentate da tutti i cittadini, residenti all’interno del territorio comunale, di età compresa tra i 16 e i 35 anni. La scadenza del bando è prevista per il 26 agosto. La consulta del giovani, istituita nella passata consiliatura su proposta di Jacopo Barbarito, ma mai attivata, è stata ripresa dal sindaco Manuel Petruccioli- titolare della delega per le politiche giovanili – che ha proposto al consiglio l’innalzamento dell’età per la partecipazione (da 24 a 35 anni), approvata nella seduta del 9 luglio. In conseguenza di ciò è stato pubblicato il bando che mira ad attivare questo strumento di partecipazione dei giovani, con finalità consultive, già a partire dal mese di settembre. Sul sito web del Comune è possibile trovare tutte le informazioni e la modulistica relativa al bando.

Articoli correlati