11.3 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCulturaFoligno, salta la data zero di Daniele Silvestri al PalaPaternesi

Foligno, salta la data zero di Daniele Silvestri al PalaPaternesi

Pubblicato il 5 Agosto 2019 15:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Non sarà Foligno ad ospitare la data zero del tour con cui Daniele Silvestri si prepara a celebrare i suoi primi 25 anni di carriera. Il concerto (annunciato ad inizio 2019) che si sarebbe dovuto tenere il 19 ottobre prossimo al PalaPaternesi non è stato, infatti, confermato, e l’artista darà il via al proprio viaggio per i palasport di tutta Italia da Roseto degli Abruzzi. A spiegare il perché di questo cambio di palco è stato, alla redazione di rgunotizie.it, il direttore artistico di Athanor Eventi, Stefano Porri.

Secondo quanto reso noto dal numero uno dell’associazione che cura il contenitore FolignoMusica il motivo è legato all’indisponibilità dell’amministrazione comunale di farsi carico dei costi di affitto del palasport per due o tre dei circa dieci giorni di permanenza di Silvestri e dei suoi in città. Un movimento di circa 25 persone, pronto anche a raddoppiare sotto data. Il perchè è presto detto: le date zero rappresentano per l’artista il test ufficiale prima dell’avvio del tour e la struttura che li ospita si trasforma in un vero e proprio laboratorio in cui mettere a punto l’intera macchina, prima di farne sfoggio nelle varie tappe. Le date zero, dunque, muovono un numero di maestranze, tecnici e professionisti che si traducono in indotti importanti per le città che li ospitano, soprattutto in termini di vitto e alloggio, oltre ad essere una preziosa vetrina tanto per potenziali turisti quanto per altri artisti a caccia di location adeguate.

“A metà luglio – ha spiegato Stefano Porri – abbiamo incontrato l’assessore alla cultura, Decio Barili – spiega Porri -, che ci ha spiegato come, al momento attuale, l’amministrazione non abbia a disposizione né date riservate al Comune da poter concedere né la copertura economica per pagare un eventuale affitto alla cooperativa che gestisce l’impianto”. Venendo meno, quindi, il supporto dell’Ente di palazzo Orfini Podestà, Athanor Eventi, che avrebbe dovuto sostenere costi troppo elevati, ha dovuto rinunciare alla data zero di Silvestri.

Un dispiacere condiviso con lo stesso artista, che già nel 2016 aveva scelto Foligno per la data zero del suo tour nei teatri e che nella città della Quintana aveva deciso di tornare anche questa volta. “Foligno – ha commentato Porri – è una città che ben si presta ad ospitare questo tipo di eventi sia perchè centrale da un punto di vista logistico, sia perchè ha un livello di ospitalità molto elevato. Eventi che per tutta risposta generano un indotto non solo sul fronte della ricettività, ma anche in termini di immagine e di comunicazione. Lasciarsi sfuggire queste iniziative, significa perdere importanti opportunità alla città. Quello che noi chiediamo, però, non sono soldi – ha quindi concluso – ma supporto e sostegno in termini logistici e materiali degli spazi”.

Svanito il sogno di una nuova data zero di Silvestri, però, Athanor guarda al 23 novembre prossimo quando le luci dell’Auditorium San Domenico si accenderanno per Dodi Battaglia.

Articoli correlati