27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàNocera Umbra, una settimana di divertimento e musica: c'è anche Fiordaliso

Nocera Umbra, una settimana di divertimento e musica: c’è anche Fiordaliso

Pubblicato il 18 Agosto 2019 12:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Nocera Umbra celebra le sue preziose acque e lo fa con una serie di eventi dal 19 al 24 agosto prossimi. Torna anche quest’anno la Festa delle Acque, che per una settimana accenderà vie e piazze a pochi giorni dalla grande chiusura del trentennale del Palio dei Quartieri. Si inizia lunedì 19 agosto con il concerto dei Cab2 in piazza Caprera alle 21. Lo storico gruppo degli anni Sessanta e Settanta si esibirà di fronte al loro pubblico, che oramai da anni non smette di amarli. Dalle 15 di pomeriggio e fino alle 22 previsto anche lo scivolo d’acqua per le vie della città. Martedì 20 e mercoledì 21 sarà ancora piazza Caprera a fare da sfondo a nuovi eventi. Martedì alle 21 è in programma il cabaret di Dario D’Angiolillo direttamente da Colorado Cafè, mentre il giorno successivo a suonare sarà “Grazie Mille”, ovvero la tribute band degli 883. Anche in questi due giorni apertura dello scivolo d’acqua dal pomeriggio. Gli eventi, che vedono la preziosa partecipazione del Gal Valle Umbra e Sibillini, proseguiranno giovedì, venerdì e sabato in piazza Umberto I°. Giovedì alle 21 suoneranno gli “Anima Kom”, ovvero la tribute band di Vasco Rossi in collaborazione con i ragazzi del “Partito del Tacchino”, mentre il pomeriggio alle 16,30 nella pinacoteca comunale laboratorio creativo di scultura “Animali d’acqua dolce in torrenti e stagni”. Venerdì la Pinacoteca ospiterà il Festival di San Biagio (ore 21), mentre alle 22 spazio allo “Yeahsssa choir”, ovvero un gruppo corale tutto al femminile. Gran finale della Festa delle Acque sabato 24 agosto con Fiordaliso. La famosa cantante si esibirà in un concerto offerto da “Nocera Umbra Fonti Storiche”, per festeggiare il 125esimo anno dalla nascita del marchio. “Innanzitutto vorrei ringraziare tutti coloro che si stanno adoperando per rendere speciale l’estate nocerina: dal Palio dei Quartieri agli organizzatori degli altri eventi – afferma il sindaco di Nocera Umbra, Giovanni Bontempi -. Anche quest’anno torna la Festa delle acque, che celebra uno dei beni più preziosi su cui Nocera può contare. Vogliamo andare avanti con allegria in una estate dove la nostra città è tornata al centro dell’interesse di tanti umbri e tanti visitatori”. Per tutta la durata della manifestazione, previste due mostre a palazzo Dominici. La prima è su documenti antichi dal titolo “Portatemi dell’acqua di Nocera”, collezione privata di Gianluca Giovannini. La seconda mostra è “Fonti, fontane e fontanili” curata dall’associazione culturale L’Arengo.

Articoli correlati