21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomePoliticaSpello, in consiglio comunale arriva il documento programmatico di mandato

Spello, in consiglio comunale arriva il documento programmatico di mandato

Pubblicato il 28 Agosto 2019 10:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Si parlerà di linee programmatiche per il quinquennio 2019-2024 nel prossimo consiglio comunale di Spello, convocato per domani, giovedì 29 agosto, alle 17.30 nella sala consiliare “Elsa Damiani Prampolini”.

Tra i punti all’ordine del giorno, dunque, finirà anche il documento che va a delineare l’azione amministrativa per il prossimo quinquennio e su cui si dovranno esprimere i consiglieri di maggioranza ed opposizione. La massima assise cittadina è infatti chiamata all’approvazione del testo.

“Le linee programmatiche di mandato – spiega il sindaco Moreno Landrini – sono un importante documento di valenza strategica quinquennale, che determina per sommi capi quella che sarà l’azione amministrativa da qui al 2024. Collegandosi idealmente e materialmente al programma elettorale della lista Insieme x Spello – ha sottolineato il primo cittadino -, è un documento specifico e operativo, suddiviso per quattro grandi aree tematiche, con cui pianificheremo il nostro lavoro”.

Articoli correlati