21.9 C
Foligno
lunedì, Settembre 8, 2025
HomeCronacaFoligno, a fuoco il Gonfalone dell’Ente Giostra: indagano i carabinieri

Foligno, a fuoco il Gonfalone dell’Ente Giostra: indagano i carabinieri

Pubblicato il 7 Settembre 2019 11:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti iniziano il campionato con i fuochi d’artificio: poker al Montevarchi

Buona la prima per i ragazzi di mister Alessandro Manni che accolti da più di mille tifosi al “Blasone” hanno inaugurato il campionato. Il mister: "migliore prestazione da quando alleno a Foligno"

I Primi d’Italia si presentano a Roma. Il ministro Lollobrigida: “Ambasciatori di qualità”

La sede del ministero dell’Agricoltura ha ospitato la conferenza per la 26esima edizione della kermesse che si terrà dal 25 al 28 settembre prossimi. Il patron Aldo Amoni: “Il nostro festival punto di riferimento a livello nazionale e internazionale”

Nuovi orari per i centri di raccolta della Vus

Le nuove disposizioni entreranno in vigore lunedì 8 settembre e si protrarranno fino al 30 giugno prossimi. Ad essere interessate le strutture della Paciana a Foligno e di Santo Chiodo a Spoleto

Amaro risveglio sabato mattina per il mondo della Quintana. Nella notte infatti le fiamme hanno avvolto il Gonfalone dell’Ente Giostra appeso sulla facciata del palazzo comunale. In piazza i vertici di palazzo Candiotti, i vigili del fuoco e i carabinieri, che stanno ora indagando per capire cosa sia successo. L’ipotesi è che si sia trattato di un incendio doloso. Quello che si sa per il momento è che in piazza, in corrispondenza del drappo, è stata rinvenuta anche una bicicletta distrutta dal fuoco. Ad esser stata danneggiata anche la stele che si trova a pochi metri dal palazzo comunale.

L’episodio sarebbe avvenuto intorno alle 5.30 del mattino, quando cioè la centralissima piazza cittadina era deserta, dopo che nella tarda serata si era tenuto il Palio nano. Al vaglio degli inquirenti le immagini del sistema di video sorveglianza presente nell’area, a cominciare dalle telecamere di palazzo Trinci.

“Siamo amareggiati e dispiaciuti per quanto è successo – commenta il responsabile della commissione artistica dell’Ente Giostra, il magistrato Luca Radi – perchè è stato colpito quello che è il simbolo della manifestazione principe di Foligno. Una manifestazione che ha il pregio di coinvolgere un’intera comunità, a partire dai giovani. Ma, a quanto pare – prosegue il magistrato -, non è così per tutti. La speranza – ha quindi concluso Luca Radi – è che si possa risalire ai responsabili e che paghino per quello che hanno fatto”.

Il Gonfalone era stato realizzato a mano negli anni ’90 da una concittadina che oggi non c’è più, resistendo anche al terribile sisma che aveva colpito e messo in ginocchio la città di Foligno nel ’97. 

[scald=12276:sdl_editor_representation]

 

Articoli correlati