24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàA Trevi prende il via il weekend della salute per dire si...

A Trevi prende il via il weekend della salute per dire si alla vita e no al cancro

Pubblicato il 20 Settembre 2019 17:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Dopo il rinvio per pioggia lo scorso mese di maggio, tutto è pronto per l’edizione straordinaria di “Trevi Benessere – Il weekend della salute”, che prenderà il via domani, sabato 21 settembre, per poi concludersi domenica 22 settembre. In programma attività sportive, meditazione, seminari, mostre, escursioni, visite mediche e attività olistiche: insomma, un ampio programma studiato al fine di divulgare corretti stili di vita, un’alimentazione sana e l’attività fisica come modi per vivere sentendosi bene, così come promosso dal team della Casa della Salute di Trevi e della Usl 2 dell’Umbria.

Il taglio del nastro è in programma per domani mattina, sabato 21 settembre, alle 9, con il raduno podistico non competitivo “In memoria di Leonardo Cenci”, a cui sarà dedicata l’intera manifestazione, come spiegato dall’assessore alle politiche sociali, Stefania Moccoli.  “Dire si alla salute e un grande no al cancro: questo è il motto dell’edizione straordaria di Trevi Benessere – ha commentato – Con noi ci saranno tanti campioni come Luca Panichi, Alessandro Terrini, Elisabetta Barreca, Clotilde Scarponi, Francesca Zafrani, Andrea Mazzantini e Alessandro Cini. Sono alcuni dei testimonial che si uniranno al messaggio lasciato da Leonardo Cenci, recentemente scomparso, a cui il comune di Trevi ha voluto dedicare questa edizione straordinaria di Trevi Benessere. Il messaggio di Leo era ‘Vivi, ama, corri. Avanti tutta’ e questo è quello che vogliamo ricordare ed è per questo – ha concluso Stefania Moccoli – che invitiamo tutti a Trevi per promuovere i corretti stili di vita”.

Tra gli appuntamenti in agenda il seminario “Nuove prospettive nel III° millennio: attività fisica tra interventi sanitari e comunitari”, che si terrà sabato 21 settembre, alle 9, al teatro Clitunno, durante il quale si parlerà di attività fisica adattata, ginnastica dolce per anziani e per persone affette da particolari patologie, oltre che delle “Palestre della Salute” di recente istituzione in Umbria. Tante poi le attività in programma, tutte a partecipazione gratuita e su prenotazione come lo screening tramite pedana stabilometrica per valutare l’equilibrio e il rischio di cadute, la misurazione di glicemia, pressione arteriosa e colesterolo per la prevenzione cardiovascolare, massaggi decontratturanti e sedute di manipolazione osteopatica. Ed ancora prove gratuite di ginnastica posturale in acqua, idrokinesiterapia di gruppo o individuale, tekar terapia, laser terapia.

Non mancheranno sessioni di meditazione con la tecnica del Kundalini Yoga e con nuove discipline come il Vinyasa Flow Yoga, ma anche lo Yoga della risata. Molte, inoltre, le iniziative per entrare in contatto con diverse discipline sportive: dalle esibizioni di scherma a quelle di danza e ginnastica ritmica. A chiudere la due giorni sarà domenica 22 settembre, alle 18.30, il Flash Color, durante il quale i partecipanti saranno invitati ad indossare qualcosa di rosa per dire no al cancro.

La manifestazione sarà itinerante e vedrà coinvolti i luoghi della città più suggestivi: Villa Fabri, il teatro Clitunno, il Palazzo Comunale, il Museo della Civiltà dell’Ulivo, la Casa della Salute ed il Centro di riabilitazione intensiva neuromotoria.

Articoli correlati