6.1 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàAnche a Foligno volontari al lavoro per pulire il mondo dai rifiuti...

Anche a Foligno volontari al lavoro per pulire il mondo dai rifiuti e dai pregiudizi

Pubblicato il 21 Settembre 2019 10:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Puliamo il Mondo”, l’edizione italiana del maggior appuntamento di volontariato ambientale del mondo “Clea up the World”, torna in Umbria questo fine settimana. A partire da oggi, venerdì 20 settembre, e fino a domenica 22 settembre, infatti, i volontari di sedici comuni umbri effettueranno un’attività di pulizia del territorio. “Clean up the World” è stato portato in Italia nel 1993 da Legambiente che, in qualità di comitato organizzatore, può contare sull’instancabile lavoro di oltre mille gruppi di “volontari dell’ambiente”. Sono loro, infatti, ad organizzare da ventisei anni l’iniziativa a livello locale in collaborazione con associazioni, comitati, istituzioni ed aziende. La tre giorni è aperta a tutti i cittadini che hanno il desiderio di liberare il territorio dai rifiuti e dal degrado, preservare gli ambienti naturali e promuovere uno stile di vita ecosostenibile. Non solo, lo slogan che caratterizza quest’edizione è “Puliamo il mondo dai pregiudizi”. Sì, perché oltre ad un mondo con meno rifiuti, con un’economia circolare e sostenibile, è necessario “far pulizia” anche delle barriere culturali che impediscono di costruire relazioni di comunità. Insomma, è opportuno ripulire le città ed il territorio da pregiudizi e discriminazioni sociali. Foligno ospiterà “Puliamo il Mondo” nella giornata di domenica 22 settembre. L’appuntamento per pulire le aree adiacenti è fissato alle 9 nel parcheggio del Plateatico grande. L’iniziativa è promossa da Legambiente circolo di Foligno. “L’evento di domenica ha già visto l’adesione dei soci – ha dichiarato ai microfoni di Rgunotizie il presidente di Legambiente Foligno, Marco Novelli – ma è aperta ai cittadini di ogni età”. Il numero uno folignate dell’associazione ambientalista ha spiegato poi che la scelta delle aree oggetto di pulizia è ancora in fase valutazione “perché – ha detto – si tiene conto sia di eventuali segnalazioni, sia di possibili variazioni ambientali in grado di scombussolare il quadro generale fino all’ultimo giorno”.  “Legambiente Foligno – ha concluso – è impegnata su più fronti, compreso quello del monitoraggio del livello particolarmente basso del Topino”.

Articoli correlati