13 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCronacaInvasione di coleotteri a Budino, Zuccarini incontra i residenti

Invasione di coleotteri a Budino, Zuccarini incontra i residenti

Pubblicato il 23 Settembre 2019 15:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Dopo aver annunciato l’utilizzo di trappole luminose nel tentativo di catturare in massa le numerose specie di coleotteri che da diverse settimane, ormai, hanno letteralmente invaso la frazione di Budino, il Comune ha messo in agenda anche un’assemblea pubblica. L’incontro con i residenti della frazione folignate è in programma per la serata di lunedì 23 settembre. L’appuntamento è alle 21 nei locali del circolo Polisportiva Acli in via Lago di Fiastra.

Sarà lì che il sindaco Stefano Zuccarini incontrerà i cittadini. Insieme a lui saranno presenti anche funzionari dell’amministrazione comunale, tecnici e responsabili dell’Usl Umbria 2. A loro il compito di fornire tutte le informazioni necessarie sulla questione e consigli utili alla cittadinanza per far fronte al fenomeno. “Ci siamo subito attivati – ha commentato il sindaco – e sta proseguendo il lavoro della cabina di regia operativa”.

Regia attivata negli scorsi giorni, quando proprio il palazzo comunale aveva fatto da sfondo ad un vertice tra l’amministrazione Zuccarini, l’Usl Umbria 2 e la Valle Umbra Servizi. “Nel frattempo – ha sottolineato il primo cittadino – stiamo monitorando quotidianamente la situazione. Ad ogni modo – ha ribadito – ho ritenuto necessario informare direttamente la popolazione, ed essere presenti in prima persona, come amministrazione comunale, ed insieme agli addetti e gli esperti che stanno lavorando sulla questione”.

Secondo quanto reso noto dallo stesso sindaco Zuccarini negli scorsi giorni, quando cioè aveva annunciato il ricorso alle trappole luminose, quello che sta interessando Budino è un caso unico in Italia che pare abbia già coinvolto anche i territori comunali di Trevi, Montefalco e Castel Ritaldi, estendendosi ulteriormente. Un’invasione sì, dunque, ma che – va ribadito – non rappresenta un rischio di carattere ingienico-sanitario, né direttamente né indirettamente.

Resta il disagio per gli abitanti della frazione folignate di Budino, come denunciato più volte in queste settimane dai diretti interessati anche attraverso i social. E proprio per far fronte a questa situazione si procederà con spazzamenti straordinari stradali all’alba, oltre all’utilizzo – già annunciato – delle trappole luminose. Tra i consigli già dispensati ai cittadini un utilizzo limitato dell’illuminazione ed una riduzione nella lavorazione dei terreni.

Articoli correlati