22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCultura“Abuso del diritto: profili sostanziali e processuali”, convegno a palazzo Trinci

“Abuso del diritto: profili sostanziali e processuali”, convegno a palazzo Trinci

Pubblicato il 30 Settembre 2019 15:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Abuso del diritto: profili sostanziali e processuali”: è il titolo dell’incontro di studio promosso a Foligno per il 4 ottobre (dalle 15,30 a Palazzo Trinci) dalla sezione umbra dell’Unaep (Unione nazionale avvocati enti pubblici) e patrocinata dal Comune di Foligno. Per abuso del diritto si indica l’esercizio di un diritto con modalità o per finalità oltremodo lesive della posizione giuridica di un altro soggetto, anche se questi sia tenuto a subire l’esercizio di quel diritto. Dall’abuso del diritto possono discendere il risarcimento del danno, la nullità, l’inefficacia, la risoluzione del contratto, la perdita del diritto del quale si è abusato, la condanna alle spese di lite. Le fattispecie previste dall’ordinamento riconducibili allo schema dell’abuso del diritto verranno approfondite nel corso del convegno, presieduto e moderato da Antonella Trentini, segretario nazionale Unaep. Dopo i saluti istituzionali del presidente del tribunale di Spoleto, Silvio Magrini Alunno, e di Maria Letizia Angelini Paroli, presidente dell’ordine degli avvocati di Spoleto, previste le relazioni di Andrea Orestano, ordinario di istituzionai di diritto privato all’università degli studi di Perugia, su “abuso del diritto, profili sostanziali”, Oberdan Folenza, consigliere di stato, componente del Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa, su “l’abuso del diritto nel processo amministrativo”, Letizia Magnini del foro di Perugia, giudice della commissione tributaria regionale di Perugia, su “l’abuso del diritto nell’ambito tributario”, Giovanni Arieta, ordinario di diritto processuale civile all’università degli studi di Camerino, su “l’abuso del diritto nel processo civile”.

Articoli correlati