23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCultura“Abuso del diritto: profili sostanziali e processuali”, convegno a palazzo Trinci

“Abuso del diritto: profili sostanziali e processuali”, convegno a palazzo Trinci

Pubblicato il 30 Settembre 2019 15:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Abuso del diritto: profili sostanziali e processuali”: è il titolo dell’incontro di studio promosso a Foligno per il 4 ottobre (dalle 15,30 a Palazzo Trinci) dalla sezione umbra dell’Unaep (Unione nazionale avvocati enti pubblici) e patrocinata dal Comune di Foligno. Per abuso del diritto si indica l’esercizio di un diritto con modalità o per finalità oltremodo lesive della posizione giuridica di un altro soggetto, anche se questi sia tenuto a subire l’esercizio di quel diritto. Dall’abuso del diritto possono discendere il risarcimento del danno, la nullità, l’inefficacia, la risoluzione del contratto, la perdita del diritto del quale si è abusato, la condanna alle spese di lite. Le fattispecie previste dall’ordinamento riconducibili allo schema dell’abuso del diritto verranno approfondite nel corso del convegno, presieduto e moderato da Antonella Trentini, segretario nazionale Unaep. Dopo i saluti istituzionali del presidente del tribunale di Spoleto, Silvio Magrini Alunno, e di Maria Letizia Angelini Paroli, presidente dell’ordine degli avvocati di Spoleto, previste le relazioni di Andrea Orestano, ordinario di istituzionai di diritto privato all’università degli studi di Perugia, su “abuso del diritto, profili sostanziali”, Oberdan Folenza, consigliere di stato, componente del Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa, su “l’abuso del diritto nel processo amministrativo”, Letizia Magnini del foro di Perugia, giudice della commissione tributaria regionale di Perugia, su “l’abuso del diritto nell’ambito tributario”, Giovanni Arieta, ordinario di diritto processuale civile all’università degli studi di Camerino, su “l’abuso del diritto nel processo civile”.

Articoli correlati