13.2 C
Foligno
martedì, Ottobre 28, 2025
HomeCultura“Abuso del diritto: profili sostanziali e processuali”, convegno a palazzo Trinci

“Abuso del diritto: profili sostanziali e processuali”, convegno a palazzo Trinci

Pubblicato il 30 Settembre 2019 15:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, Canapè chiusi fino a mercoledì

Il vento che negli scorsi giorni ha interessato Foligno ha abbattuto i rami di alcuni alberi presenti nel parco. Il Comune ha disposto una potatura ordinaria per consentire la riapertura dell'area

La raccolta differenziata arriva sul tavolo della commissione controllo e garanzia

In occasione dell’assise, in programma per il prossimo 11 novembre, prevista l'audizione del consiglio di amministrazione e del neo presidente di Vus

Nascondeva cocaina, ketamina, hashish e marijuana: arrestato un 29enne

A fermarlo i carabinieri della stazione di Spello che, dopo una perquisizione personale, veicolare e domiciliare, hanno rinvenuto il mix di droghe e 600 euro in contanti. Processato per direttissima per il giovane è scattato l'obbligo di firma

Abuso del diritto: profili sostanziali e processuali”: è il titolo dell’incontro di studio promosso a Foligno per il 4 ottobre (dalle 15,30 a Palazzo Trinci) dalla sezione umbra dell’Unaep (Unione nazionale avvocati enti pubblici) e patrocinata dal Comune di Foligno. Per abuso del diritto si indica l’esercizio di un diritto con modalità o per finalità oltremodo lesive della posizione giuridica di un altro soggetto, anche se questi sia tenuto a subire l’esercizio di quel diritto. Dall’abuso del diritto possono discendere il risarcimento del danno, la nullità, l’inefficacia, la risoluzione del contratto, la perdita del diritto del quale si è abusato, la condanna alle spese di lite. Le fattispecie previste dall’ordinamento riconducibili allo schema dell’abuso del diritto verranno approfondite nel corso del convegno, presieduto e moderato da Antonella Trentini, segretario nazionale Unaep. Dopo i saluti istituzionali del presidente del tribunale di Spoleto, Silvio Magrini Alunno, e di Maria Letizia Angelini Paroli, presidente dell’ordine degli avvocati di Spoleto, previste le relazioni di Andrea Orestano, ordinario di istituzionai di diritto privato all’università degli studi di Perugia, su “abuso del diritto, profili sostanziali”, Oberdan Folenza, consigliere di stato, componente del Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa, su “l’abuso del diritto nel processo amministrativo”, Letizia Magnini del foro di Perugia, giudice della commissione tributaria regionale di Perugia, su “l’abuso del diritto nell’ambito tributario”, Giovanni Arieta, ordinario di diritto processuale civile all’università degli studi di Camerino, su “l’abuso del diritto nel processo civile”.

Articoli correlati