Ritorno alla terra per i bambini della scuola dell’infanzia Mariele Ventre di Foligno. Nell’area esterna dell’asilo di via del Roccolo, infatti, è stato allestito un orto-giardino che permetterà ai piccoli alunni della struttura di entrare a contatto con la natura. Nuovi spazi a disposizione di bambini e bambine, dunque, che si trasformano in nuove opportunità formative. Attraverso l’orto-giardino, infatti, i piccoli ospiti della Mariele Ventre verranno stimolati nello sviluppo di abilità diverse attraverso i cinque sensi.
L’imperativo sarà “esplorare, osservare e manipolare”. Insomma, un agire che consentirà loro di “toccare con mano” la ciclicità del tempo e l’alternanza delle stagioni, imparando a conoscere e riconoscere le piante, i loro frutti e i cibi che troveranno poi sulla tavola. Ad ogni classe verrà quindi data “in affidamento” un porzione di terreno. Affiancati dalle maestre, quindi, i bambini dovranno prendersene cura. Ma i piccoli “coltivatori” di via del Roccolo, lì cioè dove sorge la scuola dell’infanzia Mariele Ventre con annesso l’orto-giardino, potranno contare anche su altri preziosi insegnamenti. Quelli dei nonni che metteranno a disposizione della scuola e quindi dei bimbi le conoscenze teoriche e pratiche. Un’occasione, dunque, anche per tramandare l’arte del coltivare, una delle più antiche nella storia dell’umanità.
La scuola dell’infanzia Mariele Ventre di Foligno è una scuola paritaria, autonoma, di ispirazione cristiana, gestita dalle Suore Missionarie Dottrina Cristiana. Situata – come detto – in via del Roccolo. I principi pedagogici di riferimento sono ispirati agli insegnamenti di san Giovanni Bosco e don Lorenzo Milani.