26.6 C
Foligno
sabato, Settembre 13, 2025
HomeEconomiaIl colosso Loacker punta sull’Umbria per la produzione di nocciole

Il colosso Loacker punta sull’Umbria per la produzione di nocciole

Pubblicato il 9 Ottobre 2019 12:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti all’arrembaggio in Maremma per la sfida in casa del Grosseto

Pellegrini e Ceccuzzi rischiano di saltare la sfida, mentre i padroni di casa arriveranno con il coltello tra i denti. Mister Manni: "Pronti ad affrontare una delle squadre più forti del girone"

Anziano scivola in un fosso mentre cerca funghi: salvato dai vigili del fuoco

L’89enne era con il figlio nella zona di Morro quando si è allontanato senza riuscire a ritrovare la strada del ritorno. Dopo averlo cercato senza risultati, l’uomo ha allertato i soccorsi

Quintana, ecco i binomi in campo per la Rivincita

Tra novità e conferme resi noti i nomi dei cavalli che scenderanno sull’otto di gara in occasione della Giostra di domenica 14 settembre. Appuntamento alle 15 al Campo de li Giochi di via Nazario Sauro

Allargare la propria filiera produttiva anche in Umbria. È la strategia che sembrerebbe voler seguire Loacker, colosso italiano che opera nel settore dolciario. Il motivo è presto che detto. Secondo quanto si apprende, infatti, il Cuore verde d’Italia si presterebbe molto bene per questa coltura, come d’altronde dimostra anche l’area di Bevagna, dove quella della nocciola è una coltura molto diffusa. Coltura che si potrebbe, però, presto estendere anche ad altre aree.

Il riferimento è, in primis, a quella di Nocera Umbra dove proprio domani, giovedì 10 ottobre, si terrà un seminario informativo promosso dall’amministrazione comunale. L’incontro è in programma alle 18 nella sala del Museo archeologico del borgo umbro. In quell’occasione – secondo quanto reso noto da palazzo comunale – gli imprenditori agricoli nocerini e quelli dei territori limitrofi verranno messi a conoscenza del progetto. “I produttori locali – si legge in una nota del Comune – potranno prendere in considerazione l’idea di differenziare le proprie colture e allargare il proprio business introducendo anche la coltura della nocciola”.

Dopo esperienze riuscite, e già avviate in altre regioni come le vicine Marche, Loacker in collaborazione con Intesa San Paolo, ed il Consorzio Nocciola Italia, affiancherà gli agricoltori mettendo loro a disposizione finanziamenti agevolati, una serie di servizi ed il ritiro garantito dell’intera produzione a lungo termine con un prezzo unico garantito.

“Ringrazio Felix Niedermayr della Loacker per aver scelto di presentare questo progetto a Nocera Umbra – ha commentato il sindaco nocerino, Giovanni Bontempi -. L’idea di estendere la filiera produttiva alle nostre colline umbre rappresenta un’opportunità imperdibile per il nostro territorio volta ad incrementare iniziative in campo agricolo. Una sfida innovativa e sostenibile – ha concluso il primo cittadino – che impatta in modo positivo anche nel mondo del lavoro e del reddito agricolo”.

Articoli correlati