18.8 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCulturaSedano nero e salsiccia protagonisti del prossimo week-end trevano

Sedano nero e salsiccia protagonisti del prossimo week-end trevano

Pubblicato il 14 Ottobre 2019 09:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Tempo di festa a Trevi: il 19 e 20 ottobre tornano, per la 55ma volta, la Mostra Mercato del Sedano Nero e la Sagra del Sedano Nero e della salsiccia.

L’evento è organizzato dall’associazione Pro Trevi per valorizzare un prodotto d’eccellenza del territorio che cresce solamente nella zona delle “Canapine”, da tempo ormai classificato come prodotto “slow food”, apprezzato da grandi e piccini e vanto per tutta la città.

Da qualche anno è stata istituita l’anteprima dell’evento per promuovere meglio l’iniziativa dando maggiore possibilità ai turisti di trovare in piazza il panino con salsiccia e i sedani.

La domenica invece per i trevani è la vera e propria sagra. In questa giornata infatti vengono organizzati anche momenti come “A lezione di sedano”, la proclamazione Premio per il “Miglior Sedano della stagione” e nel pomeriggio sarà la volta del volo delle mongolfiere con il messaggio a tema ambientalista: “Per un mondo più pulito”, a cura dell’Istituto Tommaso Valenti e dell’immancabile momento di festa popolare con la banda musicale di Umbertide per le vie del centro storico. Verrà garantito un servizio navetta gratuito, con partenza da Borgo Trevi fino al centro storico nel pomeriggio della giornata di domenica.

Articoli correlati