9.7 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCulturaSedano nero e salsiccia protagonisti del prossimo week-end trevano

Sedano nero e salsiccia protagonisti del prossimo week-end trevano

Pubblicato il 14 Ottobre 2019 09:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Tempo di festa a Trevi: il 19 e 20 ottobre tornano, per la 55ma volta, la Mostra Mercato del Sedano Nero e la Sagra del Sedano Nero e della salsiccia.

L’evento è organizzato dall’associazione Pro Trevi per valorizzare un prodotto d’eccellenza del territorio che cresce solamente nella zona delle “Canapine”, da tempo ormai classificato come prodotto “slow food”, apprezzato da grandi e piccini e vanto per tutta la città.

Da qualche anno è stata istituita l’anteprima dell’evento per promuovere meglio l’iniziativa dando maggiore possibilità ai turisti di trovare in piazza il panino con salsiccia e i sedani.

La domenica invece per i trevani è la vera e propria sagra. In questa giornata infatti vengono organizzati anche momenti come “A lezione di sedano”, la proclamazione Premio per il “Miglior Sedano della stagione” e nel pomeriggio sarà la volta del volo delle mongolfiere con il messaggio a tema ambientalista: “Per un mondo più pulito”, a cura dell’Istituto Tommaso Valenti e dell’immancabile momento di festa popolare con la banda musicale di Umbertide per le vie del centro storico. Verrà garantito un servizio navetta gratuito, con partenza da Borgo Trevi fino al centro storico nel pomeriggio della giornata di domenica.

Articoli correlati