16.7 C
Foligno
domenica, Settembre 14, 2025
HomeCulturaL'Amazzonia e la vita di padre Benigno nel libro “Fave o fagioli”:...

L’Amazzonia e la vita di padre Benigno nel libro “Fave o fagioli”: sabato presentazione a Foligno

Pubblicato il 17 Ottobre 2019 09:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un albero per ogni nato, Legambiente al Comune: “Quanti ne sono stati piantati?”

Dopo l’approvazione all’unanimità di un’apposita mozione, il circolo folignate guidato da Marco Novelli segnala una situazione di stallo. Stessa sorte anche per il divieto di lancio di palloncini di plastica in aria: “Chiediamo la reale applicazione delle norme”

Settimana europea dello sport, eventi anche a Foligno, Trevi e Spello

Trekking, visite guidate, escursioni e degustazioni sono solo alcune delle iniziative organizzate dall’Asd Trekkify Aps per promuovere l’inclusione sociale e la sostenibilità ambientale. Nella Valle Umbra si parte il 21 settembre con “Pedalando lungo la fascia olivata”

Quintana, infortunio per Chicchini: corre Morosini

A causa di un incidente occorso al Moro nel pomeriggio di sabato, il portacolori di via Mentana sarà sostituito nella Giostra della Rivincita, in programma per domani al Campo de li Giochi

La vita in Amazzonia e quella di padre Benigno Falchi. C’è tutto questo e tanto altro in “Fave o fagioli”, il libro scritto da Enrico Falchi e che sabato verrà presentato a Foligno. Ad ospitare l’evento sarà il Laboratorio missionario francescano di via del Campanile. Grafico pubblicitario per professione, corridore per passione e scrittore per caso – come lui stesso ama definirsi – animatore di iniziative di promozione sociale sia in Italia che in Amazzonia, Enrico Falchi ha messo in piedi un interessante progetto dedicato a suo zio, Benigno. Nel corso della sua vita, Enrico Falchi è stato più volte in Amazzonia per vedere da vicino l’opera missionaria di suo zio, raccontandola nel libro edito da Tau. Il titolo deriva dal rito della votazione da parte dei frati sul destino dei novizi, fave o fagioli a seconda della loro inclinazione a proseguire o meno il loro percorso di fede, a giudizio dei frati più anziani. Padre Benigno Falchi era un uomo semplice, generoso e buono, che ha dedicato la sua vita nel donare aiuto alle popolazioni dell’Amazzonia soffocate da povertà e i cui diritti venivano sistematicamente calpestati, due aspetti contro i quali il missionario ha sempre cercato di lottare. La missione di Padre Benigno non si è esaurita con il suo operato terreno, parte dei proventi delle vendite del volume sono destinate, ed in parte già state consegnate, per aiutare le persone più bisognose a conquistare piccoli spazi di “normalità” che, da sole non possono permettersi. Appuntamento dunque per sabato 19 ottobre alle 18.30 in via del Campanile per l’evento firmato dall’Associazione Athena.

Articoli correlati