16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaRaccolta differenziata, la Vus acquista otto compattatori di ultima generazione

Raccolta differenziata, la Vus acquista otto compattatori di ultima generazione

Pubblicato il 18 Ottobre 2019 16:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Si amplia il parco mezzi della Valle Umbra Servizi. La società partecipata che si occupa della raccolta differenziata dei rifiuti ha, infatti, acquistato otto compattatori di ultima generazione che verranno impiegati nei ventidue Comuni serviti. Si tratta – fanno sapere dalla Valle Umbra Servizi – di mezzi idonei alla raccolta porta a porta dell’organico e delle altre frazioni come plastica, carta e indifferenziato e che sono dotati di sistemi che agevolano la raccolta dei mastelli e contenitori. Un investimento, quello realizzato dalla società oggi guidata dal presidente Vincenzo Rossi, che prosegue nel percorso dell’impegno non solo verso una gestione all’insegna della sicurezza, economicità e rispetto dell’ambiente, ma anche per il potenziamento della raccolta porta a porta. Gli otto nuovi compattatori consentiranno di ottenere – secondo quanto reso noto dalla Valle Umbra Servizi – sia migliori e più sicure condizioni di lavoro per i dipendenti, sia un’ottimizzazione dei costi di gestione dovuta ai minori consumi e alla minore manutenzione, ma anche una riduzione degli inquinanti immessi nell’ambiente.

Articoli correlati