L’Umbria sceglie il suo nuovo governatore. Urne aperte domenica dalle 7 alle 23 per permettere ai 703.595 elettori di votare il futuro consiglio regionale e, di conseguenza, il nuovo numero uno di palazzo Donini. I 1005 seggi elettorali si insedieranno sabato pomeriggio alle 16 e nella giornata di domenica saranno impegnati nel garantire le operazioni di voto e il successivo scrutinio per eleggere il presidente della Regione e i venti consiglieri che formeranno l’undicesima assemblea legislativa (2019-2024). Saranno otto i candidati alla presidenza della Regione Umbria. Si tratta di Claudio Ricci (Proposta Umbria, Italia civica, Ricci presidente), Emiliano Camuzzi (Potere al popolo, Pci), Donatella Tesei (Lega, Tesei presidente, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Umbria civica), Rossano Rubicondi (Partito comunista), Martina Carletti (Riconquistare l’Italia), Vincenzo Bianconi (Europa Verde, Movimento 5 stelle, Partito democratico, Bianconi per l’Umbria, Sinistra civica verde), Giuseppe Cirillo detto dr. Seduction (Partito delle buone maniere) e Antonio Pappalardo (Gilet arancioni).
COME SI VOTA – L’elettore dovrà presentarsi al seggio con un documento di riconoscimento valido e la tessera elettorale. Chi non ha la tessera o l’ha smarrita, può richiederla all’Ufficio elettorale del Comune di residenza. L’elettore può votare solo per un candidato alla carica di presidente tracciando un segno sul nome: in questo caso il voto si intende espresso anche a favore della lista, ovvero della coalizione di liste ad esso collegato. Altra alternativa è votare per un candidato alla carica di presidente e per una delle liste ad esso collegate, tracciando un segno anche sul simbolo della lista. Si può anche solo votare per una lista: in questo caso il voto si intende espresso anche a favore del candidato presidente ad essa collegato. L’elettore può esprime, scrivendo il cognome (o il nome e il cognome in caso di omonimia), una o due preferenze per i candidati a consigliere regionale della lista prescelta. In questo caso devono essere di genere diverso: per una donna e per un uomo o viceversa. In caso contrario, la seconda preferenza è annullata e resta valida solo la prima. E’ eletto presidente della Regione chi ottiene il maggior numero di voti. Non è ammesso il voto disgiunto. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.regione.umbria.it.
FOLIGNATI AL VOTO – Per le elezioni regionali di domenica saranno 44.475 i folignati chiamati alle urne, di cui 21.196 uomini e 23.279 donne. Gli elettori che voteranno per la prima volta sono complessivamente 152.
RILASCIO TESSERE ELETTORALI A FOLIGNO – In vista delle elezioni di domenica 27 ottobre, il Comune di Foligno che lo sportello anagrafe rimarrà aperto sabato 26 ottobre, fino alle 18, con orario continuato, e domenica 27 ottobre dalle 7 alle 23 per il rilascio delle tessere elettorali da rinnovare per esaurimento degli spazi destinati alla certificazione del voto, per il rilascio dei duplicati delle tessere elettorale a seguito di deterioramento, smarrimento o furto della stessa oppure per l’aggiornamento dei dati contenuti nella tessera elettorale a seguito di cambio di indirizzo che comporti la variazione della sezione elettorale. Gli elettori non deambulanti, quando la sede della sezione alla quale sono iscritti non è accessibile mediante sedie a rotelle, possono esercitare il voto nelle seguenti sezioni prive di barriere architettoniche: Foligno sezione 2 – scuola elementare via Piermarini; sezione 6 – scuola elementare via Mameli; sezione 10 – scuola elementare via Monte Cervino, sezione 13 – scuola elementare via Fiume Trebbia; sezione 18 – scuola elementare via Santa Caterina; sezione 24 – scuola media via Monte Soratte; sezione 34 – ospedale civile via Arcamone; sezione 41 scuola elementare via Tiziano; sezione 28 Sant’Eraclio scuola media Largo Garibaldi; sezione 32 Maceratola scuola materna via Larga; sezione 35 Scafali scuola elementare via Monte Cologna; sezione 47 Scopoli centro sociale Via Li Attoni; Colfiorito scuola elementare via Adriatica. Il numero telefonico per chiedere al Comune di essere trasportati al seggio elettorale è il seguente: 0742//321473.