9.1 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomePoliticaFoligno, convocato il consiglio comunale: ecco tutte le questioni sul tavolo

Foligno, convocato il consiglio comunale: ecco tutte le questioni sul tavolo

Pubblicato il 28 Ottobre 2019 16:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

È in programma per domani, martedì 29 ottobre, il prossimo consiglio comunale di Foligno. L’appuntamento è fissato per le 15, quando i consiglieri di maggioranza ed opposizione si ritroveranno in aula per discutere delle varie questioni all’ordine del giorno. A cominciare dalle interrogazioni presentate da David Fantauzzi e Rosangela Marotta del Movimento 5 Stelle sulle problematiche relative alla sicurezza stradale di via Borroni ed alla mancanza di servizi adeguati in via Monte Priori, in località Cantagalli.

All’esame dell’assemblea anche la definizione patrimoniale mediante riconfinazione dell’area su cui insiste un serbatoio idropotabile ad uso pubblico ad Uppello e l’accorpamento di porzione di sedime stradale in via Monte Brunette, via Treviso e via dei Volontari. Nel corso della seduta si parlerà poi della sdemanializzazione e del trasferimento al patrimonio disponibile di alcune aree di via Brunesca attraverso la vendita con il sistema della trattativa privata e l’acquisizione al patrimonio comunale di beni immobili trasferiti a titolo gratuito dalla Regione Umbria. Il riferimento è, in questo caso, alle palazzine di Porta Romana e alla quota parte di palazzo Pierantoni.

Infine, la mozione presentata da Riccardo Polli della Lega sulla realizzazione di un parcheggio riservato ai dipendenti dell’ospedale cittadino.

Articoli correlati