22.4 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomePoliticaFoligno, convocato il consiglio comunale: ecco tutte le questioni sul tavolo

Foligno, convocato il consiglio comunale: ecco tutte le questioni sul tavolo

Pubblicato il 28 Ottobre 2019 16:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

È in programma per domani, martedì 29 ottobre, il prossimo consiglio comunale di Foligno. L’appuntamento è fissato per le 15, quando i consiglieri di maggioranza ed opposizione si ritroveranno in aula per discutere delle varie questioni all’ordine del giorno. A cominciare dalle interrogazioni presentate da David Fantauzzi e Rosangela Marotta del Movimento 5 Stelle sulle problematiche relative alla sicurezza stradale di via Borroni ed alla mancanza di servizi adeguati in via Monte Priori, in località Cantagalli.

All’esame dell’assemblea anche la definizione patrimoniale mediante riconfinazione dell’area su cui insiste un serbatoio idropotabile ad uso pubblico ad Uppello e l’accorpamento di porzione di sedime stradale in via Monte Brunette, via Treviso e via dei Volontari. Nel corso della seduta si parlerà poi della sdemanializzazione e del trasferimento al patrimonio disponibile di alcune aree di via Brunesca attraverso la vendita con il sistema della trattativa privata e l’acquisizione al patrimonio comunale di beni immobili trasferiti a titolo gratuito dalla Regione Umbria. Il riferimento è, in questo caso, alle palazzine di Porta Romana e alla quota parte di palazzo Pierantoni.

Infine, la mozione presentata da Riccardo Polli della Lega sulla realizzazione di un parcheggio riservato ai dipendenti dell’ospedale cittadino.

Articoli correlati