27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaA Foligno l’omaggio degli Amici della musica a Lya De Barberiis

A Foligno l’omaggio degli Amici della musica a Lya De Barberiis

Pubblicato il 29 Ottobre 2019 10:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

La stagione concertistica degli Amici della Musica di Foligno va avanti e lo fa con un omaggio alla celebre pianista Lya De Barberiis. Per ricordare una fra le prime donne del concertismo italiano, che si è sibita in tutto il mondo con i più prestigiosi musicisti e direttori d’orchestra, l’Auditorium San Domenico farà da scenario, giovedì 31 ottobre alle 21, all’evento “Lya De Barberiis: una vita di musica nel 900 italiano”.

Una serata che avrà un duplice significato: celebrare una delle più insigni pianiste italiane del Novecento – ultima allieva di Casella ed interprete prediletta di Petrassi – e ricordare il suo profondo legame con la città della Quintana dove, per venti anni dal 1992, ha tenuto recital e frequentatissime masterclass di tecnica e interpretazione pianistica. Nel 2009, in particolare, la pianista – scomparsa quasi centenaria nel 2013, dopo ottanta anni dedicati con passione alla musica – aveva suonato per l’associazione folignate regalando alla città uno degli ultimi concerti della sua straordinaria carriera. “La ricordiamo con affetto, – hanno commentato gli ‘Amici’ – grati della sua simpatia e della sua arte”.

La serata al San Domenico sarà un suggestivo connubio tra note, immagini e parole. Sì, perché prima del concerto ci sarà spazio per un filmato Rai (Torino 1978) interamente dedicato all’esecuzione della stessa De Barberiis durante il concerto dal vivo “Capriccio” di Igor Stravinskij per pianoforte e orchestra, con l’Orchestra sinfonica di Torino della Rai diretta da Nino Sanzogno e per la presentazione del volume “Liber Amicorum”, a cura di Giovanna Carugno e dedicato alla vita e alla carriera dell’artista.

Poi, ovviamente, la musica con il pianista Michele D’Ambrosio. In programma un concerto interamente dedicato ad Alfredo Casella, “Undici pezzi infantili op. 35” e “Sinfonia, Arioso e Toccata op. 59”. Insomma, tre momenti speciali in ricordo non solo di una grande musicista, ma anche di un’illustre docente dell’Accademia di Santa Cecilia, insignito, per i suoi alti meriti artistici, del titolo di commendatore della Repubblica Italiana e della Medaglia d’oro del Ministero della pubblica istruzione per i benemeriti della scuola, della cultura e dell’arte.

Per partecipare alla serata di musica è possibile acquistare la prevendita attraverso il sito www.amicimusicafoligno.it, recarsi nella sede dell’Associazione a palazzo Candiotti in largo Frezzi nei giorni martedì e giovedì dalle 10.30 alle 12.30 oppure presentandosi il giorno del concerto dalle 20 al botteghino dell’Auditorium San Domenico.

Articoli correlati