28.2 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàFoligno festeggia il 4 novembre. Il sindaco ai giovani: “Appendente il tricolore...

Foligno festeggia il 4 novembre. Il sindaco ai giovani: “Appendente il tricolore nelle vostre case”

Pubblicato il 4 Novembre 2019 18:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

Castel Ritaldi si trasforma nel magico “Paese delle Fiabe”

Dal 18 al 21 settembre la cittadina umbra si anima per la 26esima edizione dell’evento che celebra la scrittura, il racconto e la creatività con spettacoli, laboratori e incontri. Ospite d’eccezione il cantautore Eugenio Bennato

Si è svolta anche a Foligno, tra piazza don Minzoni e la sala consiliare del Comune, la cerimonia del 4 novembre, Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate. Dopo la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduti, presente il picchetto d’onore del Centro di selezione e reclutamento dell’esercito, nella sala consiliare del Comune è intervenuto il sindaco di Foligno Stefano Zuccarini, sottolineando, tra l’altro, che “in questa giornata si intende ricordare, in special modo, tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere: valori immutati nel tempo, per i militari di allora e quelli di oggi. C’è da dire che tante, troppe volte, in passato, le parole Patria e Tricolore sono state quasi messe da parte, se non addirittura osteggiate e in taluni casi ingiustamente ed incomprensibilmente denigrate. Oggi commemoriamo proprio chi, oltre 100 anni fa è morto per la nostra Patria, per il nostro Tricolore! Oggi – ha detto il sindaco rivolgendosi agli studenti delle superiori – vi sarà consegnata una copia della nostra Costituzione, ovvero dei principi e delle regole che ci accomunano, che ci ‘fanno italiani’ ed una bandiera dell’Italia, il Tricolore. Vi invito ad appenderlo nelle vostre case, affinchè possiate averlo tutti i giorni sotto gli occhi, come noi e le Forze armate”. Il generale Daniele Tarantino, comandante del Centro di selezione e reclutamento dell’esercito, ha ricordato che il “4 novembre è anche il giorno in cui, nel 1921, venne tumulato il Milite Ignoto all’altare della patria a Roma, come omaggio a tutti caduti”. Al termine dei saluti, il sindaco Zuccarini e il generale Tarantino hanno consegnato ad una delegazioni di studenti sedicenni delle superiori di Foligno, una bandiera italiana e una copia della Costituzione.

Articoli correlati