16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaL’Usl2 al fianco di Felcos e Onu per il sostegno dei disabili...

L’Usl2 al fianco di Felcos e Onu per il sostegno dei disabili siriani

Pubblicato il 11 Novembre 2019 16:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Si estende e rafforza la collaborazione avviata lo scorso anno in Umbria per la promozione della salute e l’inclusione delle persone con disabilità in Siria. 

Giovedì mattina, infatti, la responsabile per il programma di recupero socioeconomico in Siria di Undp – il programma di sviluppo delle Nazioni Unite –, la dottoressa Minako Manome, ha incontrato il direttore sanitario dell’Usl Umbria 2, Camillo Giammartino, e il direttore del dipartimento di Riabilitazione, Mauro Zampolini. 

La visita in Umbria della dottoressa Manome si inserisce nell’ambito di un progetto per lo sviluppo delle competenze per la promozione della salute e dell’inclusione delle persone con disabilità e per il supporto al recupero socio-economico in Siria realizzato da Felcos Umbria, l’associazione dei Comuni umbri che promuove lo sviluppo sostenibile dei territori a livello locale e internazionale e Undp Siria. 

L’intervento si concentra principalmente sulla capacità del sistema siriano di fornire servizi e di dare risposte sociali, sanitarie, riabilitative e assistenziali alle persone con disabilità. Ad oggi si parla di circa 2,9 milioni persone su una popolazione residente di 18 milioni.

In quest’ottica il programma di cooperazione prevede l’organizzazione di 12 corsi di formazione a Damasco che coinvolgeranno oltre trenta esperti del servizio sanitario umbro e di altre organizzazioni e istituzioni della nostra regione. Sulla scia, dunque, di quanto fatto già lo scorso anno. In prima fila, a supporto dell’attività promossa dall’Usl Umbria 2, anche l’Azienda ospedaliera di Perugia attraverso l’Unità spinale unipolare dell’Umbria, struttura con rilevante esperienza nella cura e nella riabilitazione di persone che hanno subito una lesione al midollo spinale. 

Articoli correlati