16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaNessun pensiero in bolletta: da anni usava l'energia elettrica del Comune

Nessun pensiero in bolletta: da anni usava l’energia elettrica del Comune

Pubblicato il 13 Novembre 2019 13:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Da anni la bolletta elettrica non lo impensieriva, visto che al gestore dell’energia non risultavano allacciate le sue tre abitazioni. Per la corrente, il soggetto in questione si era infatti allacciato alla rete pubblica. E’ quanto scoperto a Nocera Umbra dai tecnici comunali, coadiuvati nel lavoro dagli agenti della polizia locale e dai carabinieri. Tutto nasce da alcune operazioni di controllo effettuate su diversi contatori di energia elettrica che si trovano nei villaggi abitativi nel territorio nocerino. L’ufficio tecnico del Comune, a seguito di alcune anomalie riscontrate sui consumi di un contatore in località Isola, ha deciso si effettuare un sopralluogo congiunto con il personale della società elettrica, insieme alle forze dell’ordine. L’impressione di un furto di energia elettrica ai danni del Comune di Nocera Umbra ha trovato quindi conferme. Al contatore manomesso risultavano allacciate tre abitazioni private. Tre “casette di legno” del terremoto che da anni risultavano senza allaccio alla rete elettrica. Inoltre, con una ulteriore modifica, era stata anche aumentata la potenza utilizzata rispetto a quella prevista. Il Comune di Nocera Umbra ha quindi sporto denuncia nei confronti del contravventore, per un danno economico ancora da quantificare ma che si aggira intorno ad alcune migliaia di euro. Nel frattempo i carabinieri, insieme ai tecnici Enel e quelli comunali, stanno effettuando ulteriori sopralluoghi anche in altri villaggi post-sisma, per verificare eventuali ulteriori situazioni anomale. “Ringrazio tutto il personale intervento per aver individuato, e fatto cessare – commenta il sindaco nocerino, Giovanni Bontempi -, un furto nei confronti della collettività. Ora procederemo anche al recupero dei soldi sottratti in questi anni”.

Articoli correlati