13.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaNessun pensiero in bolletta: da anni usava l'energia elettrica del Comune

Nessun pensiero in bolletta: da anni usava l’energia elettrica del Comune

Pubblicato il 13 Novembre 2019 13:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Da anni la bolletta elettrica non lo impensieriva, visto che al gestore dell’energia non risultavano allacciate le sue tre abitazioni. Per la corrente, il soggetto in questione si era infatti allacciato alla rete pubblica. E’ quanto scoperto a Nocera Umbra dai tecnici comunali, coadiuvati nel lavoro dagli agenti della polizia locale e dai carabinieri. Tutto nasce da alcune operazioni di controllo effettuate su diversi contatori di energia elettrica che si trovano nei villaggi abitativi nel territorio nocerino. L’ufficio tecnico del Comune, a seguito di alcune anomalie riscontrate sui consumi di un contatore in località Isola, ha deciso si effettuare un sopralluogo congiunto con il personale della società elettrica, insieme alle forze dell’ordine. L’impressione di un furto di energia elettrica ai danni del Comune di Nocera Umbra ha trovato quindi conferme. Al contatore manomesso risultavano allacciate tre abitazioni private. Tre “casette di legno” del terremoto che da anni risultavano senza allaccio alla rete elettrica. Inoltre, con una ulteriore modifica, era stata anche aumentata la potenza utilizzata rispetto a quella prevista. Il Comune di Nocera Umbra ha quindi sporto denuncia nei confronti del contravventore, per un danno economico ancora da quantificare ma che si aggira intorno ad alcune migliaia di euro. Nel frattempo i carabinieri, insieme ai tecnici Enel e quelli comunali, stanno effettuando ulteriori sopralluoghi anche in altri villaggi post-sisma, per verificare eventuali ulteriori situazioni anomale. “Ringrazio tutto il personale intervento per aver individuato, e fatto cessare – commenta il sindaco nocerino, Giovanni Bontempi -, un furto nei confronti della collettività. Ora procederemo anche al recupero dei soldi sottratti in questi anni”.

Articoli correlati