16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàDalla Festa della Rete allo “Scarpellini”: al via il progetto “Giovani giornalisti...

Dalla Festa della Rete allo “Scarpellini”: al via il progetto “Giovani giornalisti per l’Europa”

Pubblicato il 17 Novembre 2019 13:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

È partito ufficialmente “Giovani giornalisti per l’Europa”, l’ambizioso progetto che coinvolge 120 ragazzi, facendogli raccontare, attraverso dei video, l’Europa e le sue istituzioni. Finanziata dal Programma operativo regionale del Fondo sociale europeo Umbria 2014-2020 e curata dal centro di giornalismo di Perugia, l’iniziativa coinvolge sei istituti superiori umbri, tra cui lo Scarpellini di Foligno, che avranno l’opportunità di ospitare giornalisti televisivi, docenti di dizione e prossemica, esperti di ripresa e montaggio digitali.

Tanto lavoro, ma altrettante soddisfazioni per “i giovani giornalisti” che saranno impegnati da novembre ad aprile, quando si concluderà il percorso con il “Gran premio di giornalismo radiotelevisivo junior dell’Umbria”, in cui una giuria di esperti premierà il video migliore. Gli elaborati degli studenti, però, potranno anche essere votati online e, quello che otterrà più consensi, riceverà il premio come miglior video scelto dal pubblico.

Insomma tante aspettative e buoni propositi per il progetto che è stato lanciato venerdì 8 novembre a Perugia, nella meravigliosa cornice della Sala dei Notari, in occasione della Festa della Rete: “Giovani giornalisti per l’Europa” ha tutte le carte in regola per far riflettere gli studenti sull’Europa e sul mondo del futuro, dandogli la possibilità di inseguire il proprio sogno e di imparare i trucchi di un mestiere che non smetterà mai di sorprendere. 

Articoli correlati