36.7 C
Foligno
sabato, Luglio 5, 2025
HomeAttualitàRaccolta differenziata, a Spello nuove zone servite dal porta a porta

Raccolta differenziata, a Spello nuove zone servite dal porta a porta

Pubblicato il 18 Novembre 2019 12:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

E’ partita oggi, lunedì 18 novembre, la raccolta differenziata nelle zone Baita, Chiona e nella parte collinare di Spello. Terminate le procedure relative alla stipula dei contratti di comodato d’uso, nei giorni scorsi sono stati consegnati i kit per la raccolta differenziata che permetteranno, con l’estensione a queste zone, di raggiungere la copertura totale del servizio. Contemporaneamente alla raccolta porta a porta, sempre da lunedì 18, verranno eliminati i cassonetti stradali presenti lungo la Strada provinciale 249 che nel corso degli anni sono stati oggetti di continui episodi di abbandono illecito e mancata differenziazione dei rifiuti. “Tutto il territorio comunale è incluso nel servizio porta a porta – afferma il sindaco Moreno Landrini –. E’ un progetto a cui abbiamo creduto fortemente e che ci ha dato risultati soddisfacenti: le percentuali di raccolta dei rifiuti, come risulta dai dati forniti dalla Vus, sono infatti passate dal 32,17% del giugno 2014 al 63,5% nel primo trimestre del 2019. Il merito è innanzitutto dei cittadini che hanno adottato le nuove modalità per una corretta gestione dei rifiuti finalizzata a non sprecare preziose risorse e a recuperare materie e prodotti riutilizzabili. Puntiamo ad aumentare al massimo la percentuale di differenziata con l’obiettivo strategico di arrivare, grazie alla Vus, entro la fine del 2019 alla percentuale del 65% e entro la fine del 2020 al 72,3% – conclude -.  Visto l’impegno nell’estendere il servizio in tutto il territorio comunale, nel chiedere ai cittadini di continuare a rispettare le regole della differenziazione per una sempre maggior efficienza, si conferma l’attività di vigilanza da parte dei soggetti preposti per il contrasto di episodi di abbandono illecito”. Si ricorda la possibilità di conferire gratuitamente ogni tipologia di rifiuto, compreso il materiale ingombrante, presso il punto di raccolta in via Bartolomei in località Paciana aperto il lunedì, mercoledì e sabato 8.30 – 12.30, venerdì 8.30 – 12.30, martedì e giovedì 15 – 19.

Articoli correlati