18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeSportLa gym boxe fa tappa a Foligno con la Coppa Italia: in...

La gym boxe fa tappa a Foligno con la Coppa Italia: in arrivo 300 atleti da tutto lo Stivale

Pubblicato il 21 Novembre 2019 16:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

A ventiquattr’ore di distanza dall’annuncio del Campionato nazionale specialità “Gold” di ginnastica ritmica, Foligno mette in agenda un altro importante appuntamento con lo sport: quello con la “Gym Boxe”, settore amatoriale del pugilato. Sabato 7 e domenica 8 dicembre, infatti, la palestra “Nazzareno Gubbini”, ossia l’impianto sportivo dell’Istituto scolastico “Gentile da Foligno”, ospiterà infatti la Coppa Italia Amatori Gym Boxe.

Un evento che richiamerà a Foligno atleti provenienti da tutta Italia. Circa 300 quelli stimati, tra uomini e donne, di età compresa tra i 13 e i 65 anni. Ai quali si aggiungeranno tecnici ed accompagnatori, per un movimento complessivo stimato sulle 500 persone. “Questo – ha spiegato Luciano Romanella, presidente dell’Asd pugilato Nike Fermo – è quanto ci è stato comunicato dalle strutture ricettive con le quali abbiamo avviato delle convenzioni”. Coinvolti alberghi e B&B di Foligno ma anche dei borghi limitrofi, “con l’obiettivo – ha sottolineato Romanella – di promuovere il territorio anche attraverso la boxe, dando quindi la possibilità ai nostri ospiti di visitare le bellezze dell’Umbria e sfruttando, per chi viene dalle Marche, la nuova statale 77”.

Tornando alla Coppia Italia di Gym Boxe, nella due giorni di dicembre la palestra di via Monte Soratte ospiterà all’incirca 150 incontri, divisi per peso e fascia d’età. Ma cos’è la gym boxe? Una disciplina che si differenza dalla più classica boxe perché l’atleta – per dirla con un linguaggio più tecnico – non affonda il colpo. “Si tratta – ha commentato Maria Moroni, prima tesserata donna della Fpi – di una dimostrazione tecnica e tattica pugilistica. Una nuova attività – ha sottolineato – che sta regalando tante soddisfazioni alla Federazione”.

Ad intervenire alla presentazione dell’appuntamento con i guantoni anche Emanuele Renzini, direttore tecnico della nazionale femminile di boxe, e Fausto Rocco, ex pugile e delegato Coni per la provincia di Fermo.

Sport, ma non solo. Nel weekend consacrato alla gym boxe, infatti, ci sarà spazio anche per altro come spiegato da Francesco Spano, tra gli organizzatori dell’evento, e dal consigliere comunale Marco De Felicis. Ad anticipare la due giorni di gare, infatti, sarà venerdì 6 dicembre un doppio appuntamento: uno show cooking dedicato all’alimentazione sportiva ed alla corretta nutrizione con la food blogger marchigiana Daniela Rinaldi in programma alle 20 all’Auditorium San Domenico. Evento che vedrà presenti nelle vesti di camerieri gli ospiti della Fattoria Monte Pacini, struttura che lavora al fianco di ragazzi e ragazze con disabilità aiutandoli anche nell’inserimento lavorativo. A seguire, alle 21 al Politeama Clarici, invece, la proiezione del film “Butterfly”, dedicato alla storia della giovane pugile di Torre Annunziata, Irma Testa, presente a Foligno insieme al suo istruttore ed ai due registi della pellicola.

“Come amministrazione – ha commentato a questo proposito l’assessore con delega allo sport Decio Barili – auspichiamo il ritorno della boxe a Foligno, città che in questa disciplina ha una propria tradizione”.

Articoli correlati