21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaFoligno, la Teca dedicata ai caduti di tutte le guerre torna a...

Foligno, la Teca dedicata ai caduti di tutte le guerre torna a splendere

Pubblicato il 26 Novembre 2019 19:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

L’appuntamento è per venerdì 29 novembre. È fissata per quella data, infatti, la riconsegna alla città di Foligno della teca dedicata ai caduti di tutte le guerre. Riconsegna che avviene a conclusione degli interventi di manutenzione e restauro resisi necessari dopo il terremoto del 2016.

La cerimonia è in programma alle 10.30 al Santuario della Madonna del Pianto. A curarla l’Associazione nazionale mutilati ed invalidi di guerra con il patrocinio del Comune di Foligno e della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno.

La Teca, lo ricordiamo, venne inaugurata nel 1967 su iniziativa dell’Anmig di Foligno. Al suo interno sono incisi i nomi di 838 vittime di tutte le guerre e dei bombardamenti della seconda guerra mondiale.

Tornando alla cerimonia in programma per venerdì, dopo la deposizione di una corona d’alloro davanti alla teca, monsignor Giuseppe Bertini celebrerà una messa per i caduti di tutte le guerre della città di Foligno. Seguirà l’esecuzione musicale del maestro Ottorino Baldassarri. Alla cerimonia interverranno rappresentanti di Comune di Foligno, Anmig – fra cui il presidente nazionale Claudio Betti -, Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito e Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno. 

Articoli correlati