13 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCulturaFoligno, la Teca dedicata ai caduti di tutte le guerre torna a...

Foligno, la Teca dedicata ai caduti di tutte le guerre torna a splendere

Pubblicato il 26 Novembre 2019 19:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

L’appuntamento è per venerdì 29 novembre. È fissata per quella data, infatti, la riconsegna alla città di Foligno della teca dedicata ai caduti di tutte le guerre. Riconsegna che avviene a conclusione degli interventi di manutenzione e restauro resisi necessari dopo il terremoto del 2016.

La cerimonia è in programma alle 10.30 al Santuario della Madonna del Pianto. A curarla l’Associazione nazionale mutilati ed invalidi di guerra con il patrocinio del Comune di Foligno e della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno.

La Teca, lo ricordiamo, venne inaugurata nel 1967 su iniziativa dell’Anmig di Foligno. Al suo interno sono incisi i nomi di 838 vittime di tutte le guerre e dei bombardamenti della seconda guerra mondiale.

Tornando alla cerimonia in programma per venerdì, dopo la deposizione di una corona d’alloro davanti alla teca, monsignor Giuseppe Bertini celebrerà una messa per i caduti di tutte le guerre della città di Foligno. Seguirà l’esecuzione musicale del maestro Ottorino Baldassarri. Alla cerimonia interverranno rappresentanti di Comune di Foligno, Anmig – fra cui il presidente nazionale Claudio Betti -, Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito e Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno. 

Articoli correlati