16.3 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomePoliticaAgevolazione Tari, minoranza all’attacco: “Reale fabbisogno pari al doppio dello stanziamento"

Agevolazione Tari, minoranza all’attacco: “Reale fabbisogno pari al doppio dello stanziamento”

Pubblicato il 5 Dicembre 2019 16:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Non si placa a Foligno il dibattito sulla Tari. Dopo l’annuncio delle agevolazioni previste dall’amministrazione Zuccarini e la presa di posizione da parte della Cgil, ora ad intervenire è anche la minoranza di governo.

Con una nota, infatti, i consiglieri comunali di Pd, Foligno 20/30 e Patto per Foligno prendono la parola per esprimere preoccupazione. “Preoccupazione – dicono – perché il nuovo schema aggraverà la situazione economica dei nuclei familiari con reddito Isee compreso tra zero ed 5000 euro annui. Le 700 famiglie che prima beneficiavano dell’esenzione totale – si legge nella nota –  ora si ritroveranno a pagare un importo compreso tra il 30 e il 60 per cento della Tari al Comune”.

Per i consiglieri di opposizione il provvedimento adottato “dimostra una natura esclusivamente populistica sia perché aggrava la situazione di difficoltà in cui si trovano i nuclei familiari, che prima beneficiavano dell’esenzione, sia perché le risorse stanziate sono largamente insufficienti rispetto alla platea dei potenziali aventi diritto”. Ma non solo. “È opportuno – sottolineano – che i cittadini siano coscienti che la delibera prevede espressamente che le agevolazioni verranno concesse fino alla concorrenza dello stanziamento previsto in bilancio con l’ultimo assestamento generale, pari a 150mila euro”.

Per i tre gruppi di opposizione, inoltre, le stime parlano di un “reale fabbisogno pari al doppio dell’importo previsto in bilancio”. Tutto qui? No, perché la critica mossa nei confronti dell’attuale amministrazione riguarda anche la decisione di aver adottato i nuovi provvedimenti “senza un preventivo confronto con le organizzazioni sindacali e le parti sociali, nonostante gli impegni che il sindaco Zuccarini si era preso nei mesi scorsi con le principali sigle sindacali dei pensionati”.

Insomma, per la minoranza si tratta di un “atto populista che preferisce illudere e creare aspettative nei cittadini potenzialmente interessati, piuttosto che contribuire pragmaticamente ad alleviare i problemi economici delle famiglie folignati”.

Articoli correlati