13.3 C
Foligno
sabato, Novembre 15, 2025
HomeCronacaRaffica di furti a Trevi, il sindaco chiede maggiori controlli

Raffica di furti a Trevi, il sindaco chiede maggiori controlli

Pubblicato il 18 Dicembre 2019 15:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi in missione a Sansepolcro con 300 tifosi al seguito

Difficile non è vincere, quanto riuscire a farlo giornata...

Cade dal pulmino in corsa: deceduta la 47enne

Nel pomeriggio di venerdì la donna era finita fuori dal mezzo su cui viaggiava, riportando un trauma cranico. Portata in elisoccorso in ospedale, non ce l’ha fatta

Foligno, torna a riunirsi il consiglio comunale: si parla di sostenibilità

Tre i punti all’ordine del giorno dedicati al tema: dalle politiche ambientali alla nomina dei consiglieri che andranno a far parte della consulta sulla mobilità. In discussione anche la gestione della scuola di musica “Biagini”

Chiede un presidio più incisivo delle forze dell’ordine il sindaco di Trevi, Bernardino Sperandio, preoccupato per la raffica di furti che sta interessando in questo periodo prenatalizio il territorio comunale. “In un caso – spiega – anche con aggressioni fisiche a danno della persona”.

Per il primo cittadino, infatti, seppur sia già presente una fattiva collaborazione con i carabinieri, è necessaria una maggiore presenza e maggiori controlli. Appello che rivolge, a seguito delle segnalazioni ricevute, alla compagnia di Foligno, guidata dal comandante Alessandro Pericoli Ridolfini. La richiesta avanzata è, di fatto, quella di una maggiore presenza sul territorio da parte dei militari soprattutto nel tardo pomeriggio, fascia oraria in cui si registra il più elevato numero di colpi da parte dei ladri. 

Intanto qualche controllo mirato è già stato avviato con i carabinieri Trevi che, in collaborazione con i colleghi di Foligno, grazie ad un’intensa attività di indagine, avrebbero già individuato qualche persona sospetta. Insomma un ulteriore tassello che si va ad aggiungere alle politiche di prevenzione già avviate la scorsa estate dall’amministrazione trevana che, promuovendo una serie di incontri pubblici nelle frazioni, aveva iniziato a divulgare consigli e suggerimenti utili a difendersi da malintenzionati.

Raccomandazioni che vengono oggi ribadite, chiedendo ai cittadini di prestare la massima attenzione nel lasciare le abitazioni incustodite, borse e oggetti di valore in auto, di diffidare da sconosciuti che tentano approcci o chiedono di entrare in casa ed a segnalare al 112 qualsiasi situazione o auto ritenuta sospetta.

Articoli correlati