27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaA Trevi la prima agenzia funebre del territorio per gli animali d'affezione

A Trevi la prima agenzia funebre del territorio per gli animali d’affezione

Pubblicato il 23 Dicembre 2019 12:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Si allargano i confini delle agenzie funebri. A Trevi è infatti nata la prima realtà del comprensorio che offre servizi funerari per gli animali d’affezione. L’attività trevana si configura come una vera e propria novità, visto che in Umbria esistono solamente altre due realtà di questo tipo, una a Perugia e l’altra nella zona del ternano. “Un percorso avviato lo scorso agosto – ha spiegato ai microfoni di Rgunotizie.it il titolare, Gabriele Falchetti – che, fin da subito, ha avuto l’obiettivo di fornire una vasta gamma di servizi dedicati agli animali da affezione”. Dal servizio di trasporto con autorizzazioni dell’Usl a quello di cremazione, passando per il ritiro delle spoglie e la riconsegna a domicilio delle ceneri, l’attenzione verso il mondo degli animali passati a miglior vita è a trecentosessanta gradi. Importante anche l’aspetto burocratico, con l’agenzia trevana che si occupa della cancellazione dei dati relativi all’animale dall’anagrafe canina. “Il nostro – ha continuato Gabriele Falchetti – è un servizio attivo 24 ore su 24, pronto ad intervenire, in caso di urgenze, anche durante la notte”. Diverse le persone che hanno già chiesto informazioni o che si sono già servite dall’agenzia funebre per animali. Ma l’attenzione dell’attività guidata da Gabriele Falchetti è anche verso l’ambiente: le urne utilizzate sono infatti anche biodegradabili. Massima attenzione, quindi, per l’ultimo saluto all’animale d’affezione e per l’ambiente, con l’idea di utilizzare prodotti che, se sotterrati, non comportano rischi ambientali. Secondo alcune stime, in Italia la cremazione degli animali vale circa 70 milioni di euro, ovvero un trentesimo dei circa 2,1 miliardi di euro che annualmente vengono spesi per prendersi cura degli animali domestici stessi. In alcuni Comuni stanno inoltre nascendo dei cimiteri per animali, nuova frontiera della cura ed amore che le persone hanno nei confronti delle loro bestioline.

Articoli correlati