11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaMille visitatori per il suggestivo presepe vivente di Montefalco

Mille visitatori per il suggestivo presepe vivente di Montefalco

Pubblicato il 27 Dicembre 2019 17:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Mille visitatori per il presepe vivente di Montefalco, dal titolo “Un Bimbo vi guiderà”, in programma nel pomeriggio del 26 dicembre nel cuore della centro storico. Le scene suggestive, curate nei minimi dettagli, hanno entusiasmato i visitatori che hanno rivissuto la magia del Natale lungo un suggestivo percorso con la partecipazioni di tantissimi bambini della città. Presenti anche la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, il sindaco Luigi Titta e l’Arcivescovo della Diocesi Spoleto-Norcia Renato Boccardo.  Sabato 28 dicembre si replica, con partenza alle 15.30 dal Salone espositivo di Sant’Agostino. Il pubblico sarà diviso in gruppi e accompagnato dalle guide lungo il percorso delle botteghe e dei mestieri diviso in tappe: 1) Chiesa di Sant’ Agostino, scena “La Chiamata di Samuele”; 2) Via Santa Maria dei Laici, Percorso delle botteghe e dei mestieri; 3) Vicolo Valenti – Percorso delle botteghe e dei mestieri;  4) Museo di San Francesco – “Davide”; 5) Largo Campo Vaccino  – Percorso delle botteghe e dei mestieri;   6) Via dei Vasari  – “Vita di Maria nel Vangelo”; 7) Chiesa di San Bartolomeo – “Daniele e Susanna”; 8) Porta Federico II – “Annunciazione dell’Angelo a Maria”; 9) Via Federico II  – Percorso delle botteghe e dei mestieri; 9) Chiesa di Santa Chiara – “La Natività”; 10) Punto ristoro. I gruppi partiranno alle 15.30, 16.00, 16.30 e alle 17.

Articoli correlati