11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, scatta l'ordinanza anti petardi: ecco le zone interessate e le multe

Foligno, scatta l’ordinanza anti petardi: ecco le zone interessate e le multe

Pubblicato il 30 Dicembre 2019 11:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno la notte di Capodanno sarà all’insegna dell’ordinanza che vieta lo scoppio dei petardi. L’ordinanza firmata negli scorsi giorni dal sindaco Stefano Zuccarini vieterà, dalle 20 del 31 dicembre alle 6 del 1° gennaio, lo scoppio di petardi, mortaretti e ogni tipo di fuoco pirotecnico in piazza della Repubblica, piazza Matteotti, piazza Faloci, Quadrivio, Corso Cavour, via Mazzini e via Gramsci (nei tratti compresi tra piazza della Repubblica e l’intersezione con via Saffi) e via Garibaldi (tratto compreso tra il Quadrivio e l’intersezione con via Umberto I). Il provvedimento tiene conto della programmazione dell’evento “Paiper New Year 2020” promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione culturale “Paiper” per il Capodanno, in piazza della Repubblica, con il prevedibile afflusso di tante persone. E’ vietato lo scoppio di giochi pirotecnici non posti in libera vendita, ma anche quelli in libera vendita a meno di 500 metri da canili, gattili, colonie feline e rifugi per animali, stalle e annessi fienili, nonché locali o aree all’aperto destinate all’ammasso di paglia, foraggio e prodotti in genere destinati all’attività zootecnica. Nell’ordinanza si raccomanda a chi festeggerà l’arrivo del nuovo anno nelle proprie abitazioni o in luoghi privati di evitare il lancio di giochi pirotecnici che possano essere pericolosi per la pubblica incolumità. Per i genitori l’invito a fare attenzione per i minori affinchè non raccolgano ordigni inesplosi. Si chiede, inoltre, ai proprietari di animali d’affezione di evitare loro il disagio dovuto agli scoppi. L’inosservanza delle disposizioni comporterà l’ammenda fino a 103 euro con l’aggravante dell’arresto se il lancio di fuochi d’artificio avverrà in luogo dove è presente un assemblamento di persone. Il regolamento comunale prevede inoltre sanzioni pecuniarie da 80 a 500 euro. Le forze di polizia e il Corpo di polizia municipale vigileranno per far rispettare il provvedimento.

Articoli correlati