16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàSettantacinque metri di volo: la Befana torna a calarsi dal Torrino

Settantacinque metri di volo: la Befana torna a calarsi dal Torrino

Pubblicato il 2 Gennaio 2020 16:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Una tradizione lunga diciassette anni. E’ quella della “Befana volante” che a Foligno è pronta a calarsi nuovamente dal Torrino. Settantacinque metri di volo per un evento che da sempre riesce ad attirare l’attenzione di grandi e piccini. Non sarà da meno l’edizione 2020, che combacia con le prime ore dei saldi invernali e che vuole dare una forte spinta iniziale agli sconti dei commercianti del centro. L’appuntamento griffato “Innamorati del Centro” vede il prezioso lavoro del distaccamento dei vigili del fuoco di Foligno che, nonostante il giorno festivo, mettono a disposizione il loro tempo e le loro competenze per far calare dal Torrino la “vecchietta”. L’appuntamento per alzare lo sguardo al cielo è alle 17.30 (lunedì 6 gennaio), con l’evento che vedrà delle piccole novità rispetto al passato. Già da sabato 4 gennaio si apriranno le porte del mercatino della Befana, mentre nel centro cittadino sono previste alcune piccole animazioni come il “truccabimbi” o la possibilità di fare le foto con la vecchietta in sella alla sua scopa. “Dopo un Natale che ha portato buoni risultati ai commercianti grazie a concerti e luminarie – spiega Francesca Cascelli, presidente di Innamorati del Centro –, cercheremo di far partire con il piglio giusto anche i saldi invernali in un momento di crisi per il settore”. I vigili del fuoco saranno impegnati sin dalla mattina per predisporre la calata dal Torrino, per un gioco di squadra nel ricordo di Gianluca Pennetti Pennella e dell’associazione che porta il suo nome, “che si è prodigata – afferma Valtiero Tampieri, capo distaccamento di Foligno – per alcuni aspetti burocratici”. La Befana volante di Foligno è un appuntamento partito nel 2003: “Mettiamo in campo – sottolinea Moreno Togni, vigile del fuoco e tra i coordinatori dell’iniziativa – le tecniche di primo soccorso per le quali svolgiamo delle esercitazioni nell’arco dell’anno”. Due le squadre impiegate, per un totale di dieci pompieri. Anche quest’anno si rinnova la collaborazione con l’Avis di Foligno, per una sempre maggiore sensibilizzazione nella donazione del sangue. Ed in virtù di questo, verrà creata una sorta di “rete” tra “Innamorati del Centro” e l’Avis stessa, per permettere ai donatori di usufruire di sconti e promozioni nei negozi. A chiudere la conferenza stampa di presentazione è stato l’assessore al turismo, Michela Giuliani: “Siamo al fianco di tutte le associazioni e questa della Befana volante è una tradizione che i bambini e le loro famiglie aspettano: dobbiamo dire grazie a tutte le realtà che si impegno per l’organizzazione di questa manifestazione”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati