24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaAlberi a rischio, il Comune di Foligno autorizza l’abbattimento

Alberi a rischio, il Comune di Foligno autorizza l’abbattimento

Pubblicato il 8 Gennaio 2020 16:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Alberi pericolosi, il Comune di Foligno autorizza l’abbattimento. Ha così preso il via l’attività di manutenzione e di potatura delle alberature di proprietà dell’Ente di palazzo Orfini Podestà per il 2020. Tra gli interventi l’abbattimento di un leccio in via Liverani, di una quercia nel piazzale Emanuela Setti Carraro, a San Giovanni Profiamma, e di un platano lungo viale Mezzetti. Pronti per essere abbattuti anche degli alberi in via Mameli, dov’è in programma anche la potatura straordinaria di alcuni pini domestici.

Per consentire tutte le operazioni, siano esse programmate o dettate da urgenza, si avranno dei restringimenti di carreggiata nelle vie interessate dai lavori di manutenzione del verde cittadino, ma non solo. In alcuni casi potrebbe essere prevista anche l’occupazione totale delle strade con l’installazione di appositi semafori e la presenza di personale addetto. Se necessario, inoltre, potrebbe essere interdetta anche la sosta.

Articoli correlati