16.7 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeEconomiaMontefalco brinda all’unione tra Sagrantino e Trebbiano Spoletino

Montefalco brinda all’unione tra Sagrantino e Trebbiano Spoletino

Pubblicato il 9 Gennaio 2020 19:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Tutto pronto a Montefalco per celebrare l’unione tra Sagrantino e Trebbiano Spoletino. Domani, venerdì 10 gennaio, alle 16, a palazzo comunale, si terrà infatti un incontro che vedrà presenti il sindaco Luigi Titta, la dirigente del Servizio Turismo della Regione Umbria, Antonella Tiranti, il presidente del Consorzio Tutela Vini Montefalco, Filippo Antonelli, e le aziende del Consorzio. Tra cui quelle entrate a luglio scorso, quando cioè la Doc Spoleto si è aggiunta alle denominazioni rappresentate e tutelate dal Consorzio montefalchese con una scelta approvata all’unanimità dall’assemblea straordinaria dei soci.

Per la Doc Spoleto e la Montefalco Doc e Docg, dunque, un traguardo importante al quale si brinderà domani. Simbolicamente, quindi, ad inizio anno, per dare il via alla individuazione di strategie comuni per la tutela e la promozione dei vini ottenuti da Sagrantino e Trebbiano Spoletino. Per l’occasione sarà presentato anche ufficialmente “Smell and Smile”, cortometraggio dedicato a Montefalco e ai suoi vini presentato alla 76esima Mostra del Cinema di Venezia.

L’incontro nella sala consiliare del palazzo comunale di Montefalco sarà dunque l’occasione anche per presentare a cantine e rappresentanti istituzionali il frutto di un altro importante lavoro svolto dal Consorzio Tutela Vini Montefalco sul fronte della promozione territoriale, anche in vista di un altro fondamentale appuntamento, “Anteprima Sagrantino 2016”. Ossia la presentazione della nuova annata di Montefalco Sagrantino Docg agli operatori e alla stampa specializzata proveniente da tutto il mondo, in programma il 24 e il 25 febbraio prossimi sempre a Montefalco.

Articoli correlati