15.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 17, 2025
HomeEconomiaMontefalco brinda all’unione tra Sagrantino e Trebbiano Spoletino

Montefalco brinda all’unione tra Sagrantino e Trebbiano Spoletino

Pubblicato il 9 Gennaio 2020 19:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Meteo, allerta gialla su metà Umbria

Previste per oggi, anche nel Folignate, precipitazioni sparse a carattere di isolato rovescio o temporale. Attesi anche venti da forti a burrasca con temperature in sensibile diminuzione

Allo “Scarpellini” a lezione di solidarietà con l’Avis di Foligno

Volontari ed esperti hanno parlato agli studenti dell’istituto tecnico economico aeronautico per avvicinare al tema le nuove generazioni. In programma visite mensili al Sit e una donazione di gruppo nel mese di maggio, come quella che ha coinvolto le forze armate lo scorso 3 novembre

Lavori sulla rete idrica, mercoledì niente acqua tra viale Firenze e La Paciana

L’interruzione, prevista dalle 14 alle 19, è stata programmata per consentire interventi di ottimizzazione nell’ambito del progetto “Vus-sustainability 4.0 – la gestione della risorsa idrica nella Valle umbra”

Tutto pronto a Montefalco per celebrare l’unione tra Sagrantino e Trebbiano Spoletino. Domani, venerdì 10 gennaio, alle 16, a palazzo comunale, si terrà infatti un incontro che vedrà presenti il sindaco Luigi Titta, la dirigente del Servizio Turismo della Regione Umbria, Antonella Tiranti, il presidente del Consorzio Tutela Vini Montefalco, Filippo Antonelli, e le aziende del Consorzio. Tra cui quelle entrate a luglio scorso, quando cioè la Doc Spoleto si è aggiunta alle denominazioni rappresentate e tutelate dal Consorzio montefalchese con una scelta approvata all’unanimità dall’assemblea straordinaria dei soci.

Per la Doc Spoleto e la Montefalco Doc e Docg, dunque, un traguardo importante al quale si brinderà domani. Simbolicamente, quindi, ad inizio anno, per dare il via alla individuazione di strategie comuni per la tutela e la promozione dei vini ottenuti da Sagrantino e Trebbiano Spoletino. Per l’occasione sarà presentato anche ufficialmente “Smell and Smile”, cortometraggio dedicato a Montefalco e ai suoi vini presentato alla 76esima Mostra del Cinema di Venezia.

L’incontro nella sala consiliare del palazzo comunale di Montefalco sarà dunque l’occasione anche per presentare a cantine e rappresentanti istituzionali il frutto di un altro importante lavoro svolto dal Consorzio Tutela Vini Montefalco sul fronte della promozione territoriale, anche in vista di un altro fondamentale appuntamento, “Anteprima Sagrantino 2016”. Ossia la presentazione della nuova annata di Montefalco Sagrantino Docg agli operatori e alla stampa specializzata proveniente da tutto il mondo, in programma il 24 e il 25 febbraio prossimi sempre a Montefalco.

Articoli correlati