16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaBastardo, l’Istituto superiore si presenta ai futuri studenti

Bastardo, l’Istituto superiore si presenta ai futuri studenti

Pubblicato il 23 Gennaio 2020 17:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Musica dal vivo, dibattiti con esperti e lezioni con strumentazioni ad alta tecnologia: sono questi gli ingredienti che hanno contribuito al grande successo dell’open day dell’Istituto professionale servizi commerciali e dell’Istituto professionale per l’industria e l’artigianato di Bastardo, a Giano dell’Umbria. Organizzato per presentare l’offerta formativa agli studenti che si accingono a scegliere l’istituto superiore da frequentare, l’evento ha permesso ai ragazzi ed alle loro famiglie di visitare i moderni laboratori e le strumentazioni di alto livello dell’officina.

Tecnologia e didattica all’avanguardia che hanno fatto sì che l’Istituto di Bastardo si posizionasse al primo posto per l’inserimento degli studenti nel mondo del lavoro nel 2018 ed al secondo nel 2019. Traguardi questi, resi possibili anche grazie alla sinergia e alla collaborazione con le migliori aziende del territorio. Due, poi, i marchi interni realizzati dagli studenti nell’ambito di un progetto per la promozione del territorio. Si tratta di Ba’liva, sapone artigianale a base di olio di oliva, e Ba’pillon, papillon fatti a mano con tappi di sughero. Sempre dello stesso progetto fa poi parte “Bastardo in Umbria”, blog interamente dedicato al territorio e alle sue bellezze artistiche e naturalistiche allo scopo di farlo conoscere attraverso la rete.

Punta di diamante dell’istituto l’officina con la sua stampante 3D. Presente, inoltre, “Sismolab”, un avvisatore sismico realizzato dagli studenti. Non solo tecnologia, però, tra le pareti della scuola superiore di Bastardo. Particolare attenzione, infatti, viene data anche alla crescita personale degli studenti, con classi poco numerose e, da quest’anno, con l’attivazione di uno sportello di ascolto psicologico dedicato a studenti, docenti e famiglie. L’istituto professionale di Bastardo, infine, effettua un orario che permette ai propri studenti di svolgere tranquillamente sport e attività extra-scolastiche, dato che non è previsto nessun rientro pomeridiano nonostante il sabato la scuola resti chiusa.

Articoli correlati