25.5 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaAbbandonato dai proprietari, cane salvato dagli agenti della Polfer di Foligno

Abbandonato dai proprietari, cane salvato dagli agenti della Polfer di Foligno

Pubblicato il 28 Gennaio 2020 16:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

È stato avvistato mentre si trovava a ridosso dei binari del treno, a pochi metri dalla stazione di Foligno, e tratto in salvo prima che un treno in transito potesse travolgerlo. È la storia a lieto fine di “Lucky”, cane meticcio di grossa taglia con ogni probabilità abbandonato dai suoi proprietari. A dargli questo nome sono stati gli agenti della Polfer folignate, coordinati dal comandante Alessandro D’Antoni, che hanno notato l’animale durante i consueti servizi di controllo.

Il cane che, come detto, si trovava a ridosso dei binari ferroviari, è stato portato via, rifocillato e tranquillizzato, prima di essere affidato al servizio di polizia veterinaria dell’Asl. Dagli accertamenti effettuati, l’animale è risultato privo di microchip. Dopo averne valutato le condizioni di salute, apparse buone, Lucky è stato trasferito nel locale canile dove i volontari se ne prenderanno cura in attesa di una famiglia pronta ad adottarlo.

E sempre nell’ambito dell’attività svolta quotidianamente, gli uomini del comandante D’Antoni hanno denunciato un 47enne di origini italiane per minaccia e oltraggio a pubblico ufficiale. Sorpreso senza biglietto dal capotreno del regionale “Roma-Foligno”, l’uomo aveva infatti minacciato ed insultato il dipendente delle Ferrovie dello Stato. Identificato, il 47enne è stato deferito all’autorità giudiziaria per i reati commessi. A suo carico anche una sanzione per aver viaggiato senza biglietto.

Nel complesso il bilancio delle attività del Compartimento della polizia ferroviaria per le Marche, l’Umbria e l’Abruzzo nell’ultima settimana è stato di 1897 persone identificate, un arresto, cinque denunce. Ed ancora 306 servizi di vigilanza nelle stazioni ferroviarie e di scorta a bordo di treni viaggiatori, 175 convogli scortati e 8 contravvenzioni comminate.

Articoli correlati