23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaPassaggio tra palazzo Trinci e Museo diocesano, l'assessore: “Solo un collegamento tecnico”

Passaggio tra palazzo Trinci e Museo diocesano, l’assessore: “Solo un collegamento tecnico”

Pubblicato il 29 Gennaio 2020 16:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Una passerella ad esclusivo uso tecnico. E’ ciò che diventerà il corridoio di collegamento tra il museo di palazzo Trinci ed il Museo diocesano, ovvero un passaggio che potrà essere utilizzato solamente dal personale di servizio e non da turisti e visitatori. Insomma, dall’accordo dell’aprile 2019 tra Comune e Diocesi non potrà nascere quel polo unico museale che tutti speravano: il motivo è legato alla sicurezza. I lavori, partiti negli scorsi giorni e che serviranno a rendere percorribile la passerella, non fungeranno quindi da passaggio per il pubblico. A renderlo noto è stato l’assessore alla cultura, Decio Barili. “Ho letto quanto dichiarato dall’ex vicesindaco Barbetti, che si è affrettata a dare la buona notizia, ma dai sogni passiamo ai dati reali – ha commentato l’attuale assessore -. I lavori saranno a cura della Diocesi per un importo stimato di 7mila euro, col contributo della Fondazione Cassa di risparmio di Foligno. La notizia più rilevante, non comunicata dalla professoressa Barbetti – prosegue Decio Barili – è che l’obiettivo della creazione di un ‘unico percorso museale’ fra i due prestigiosi siti, fissato dalla precedente amministrazione nel protocollo di intesa sottoscritto con la diocesi nell’aprile 2019, non potrà essere raggiunto”. A spiegare il motivo è lo stesso assessore Barili: “Si tratterà, purtroppo, di un mero collegamento tecnico fra i due edifici, per un eclatante quanto insuperabile motivo, certificato dai tecnici progettisti – scrive in un comunicato il titolare della cultura – le caratteristiche del passaggio non soddisfano le norme in tema di sicurezza e antincendio. Dunque, lo storico collegamento sarà presto tecnicamente ripristinato, ma quello dell’unico polo museale resterà un sogno inopportunamente dato per realizzato”. Nel frattempo, come sottolineato da Decio Barili, “l’attuale amministrazione si sta adoperando per trovare comunque una soluzione alle esigenze della Diocesi e alle istanze culturali della città, nel rispetto delle normative. Ottenuta la disponibilità del gestore del polo museale è in fase di perfezionamento una nuova convenzione in grado di soddisfare concretamente gli interessi della comunità. Ne daremo compiuta notizia – conclude – quando sarà tutto formalizzato, preferendo una informazione corretta sui risultati ottenuti, piuttosto che una sterile corsa ad anticipazioni fuorvianti”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati