28.2 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCronacaPassaggio tra palazzo Trinci e Museo diocesano, l'assessore: “Solo un collegamento tecnico”

Passaggio tra palazzo Trinci e Museo diocesano, l’assessore: “Solo un collegamento tecnico”

Pubblicato il 29 Gennaio 2020 16:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

Castel Ritaldi si trasforma nel magico “Paese delle Fiabe”

Dal 18 al 21 settembre la cittadina umbra si anima per la 26esima edizione dell’evento che celebra la scrittura, il racconto e la creatività con spettacoli, laboratori e incontri. Ospite d’eccezione il cantautore Eugenio Bennato

Una passerella ad esclusivo uso tecnico. E’ ciò che diventerà il corridoio di collegamento tra il museo di palazzo Trinci ed il Museo diocesano, ovvero un passaggio che potrà essere utilizzato solamente dal personale di servizio e non da turisti e visitatori. Insomma, dall’accordo dell’aprile 2019 tra Comune e Diocesi non potrà nascere quel polo unico museale che tutti speravano: il motivo è legato alla sicurezza. I lavori, partiti negli scorsi giorni e che serviranno a rendere percorribile la passerella, non fungeranno quindi da passaggio per il pubblico. A renderlo noto è stato l’assessore alla cultura, Decio Barili. “Ho letto quanto dichiarato dall’ex vicesindaco Barbetti, che si è affrettata a dare la buona notizia, ma dai sogni passiamo ai dati reali – ha commentato l’attuale assessore -. I lavori saranno a cura della Diocesi per un importo stimato di 7mila euro, col contributo della Fondazione Cassa di risparmio di Foligno. La notizia più rilevante, non comunicata dalla professoressa Barbetti – prosegue Decio Barili – è che l’obiettivo della creazione di un ‘unico percorso museale’ fra i due prestigiosi siti, fissato dalla precedente amministrazione nel protocollo di intesa sottoscritto con la diocesi nell’aprile 2019, non potrà essere raggiunto”. A spiegare il motivo è lo stesso assessore Barili: “Si tratterà, purtroppo, di un mero collegamento tecnico fra i due edifici, per un eclatante quanto insuperabile motivo, certificato dai tecnici progettisti – scrive in un comunicato il titolare della cultura – le caratteristiche del passaggio non soddisfano le norme in tema di sicurezza e antincendio. Dunque, lo storico collegamento sarà presto tecnicamente ripristinato, ma quello dell’unico polo museale resterà un sogno inopportunamente dato per realizzato”. Nel frattempo, come sottolineato da Decio Barili, “l’attuale amministrazione si sta adoperando per trovare comunque una soluzione alle esigenze della Diocesi e alle istanze culturali della città, nel rispetto delle normative. Ottenuta la disponibilità del gestore del polo museale è in fase di perfezionamento una nuova convenzione in grado di soddisfare concretamente gli interessi della comunità. Ne daremo compiuta notizia – conclude – quando sarà tutto formalizzato, preferendo una informazione corretta sui risultati ottenuti, piuttosto che una sterile corsa ad anticipazioni fuorvianti”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati