15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàScanzano, arriva il semaforo per regolare il traffico sul ponte

Scanzano, arriva il semaforo per regolare il traffico sul ponte

Pubblicato il 29 Gennaio 2020 17:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

A distanza di quasi quattro anni dalla sua riapertura al passaggio delle auto, a Foligno si torna a parlare del ponte di Scanzano. Il motivo è l’ormai imminente installazione del semaforo che andrà a regolare il traffico in transito lungo l’infrastruttura. Ad oggi, infatti, il passaggio delle auto avviene sì in maniera alternata ma riconoscendo la precedenza a chi procede verso via Bramante e quindi verso Scanzano. Terminato l’intervento, invece, sarà lo stesso semaforo a garantire lo scorrimento dei mezzi attraverso il ponte che collega la frazione con la vicina San Giovanni Profiamma. 

A rendere noto l’avvio dei lavori l’ordinanza firmata dall’attuale dirigente dell’area lavori pubblici del Comune di Foligno, con la quale viene di fatto disciplinata la viabilità in concomitanza con l’intervento da parte delle squadre di operai. E cioè la limitazione del traffico pedonale e carrabile in via Scanzano, il restringimento delle corsie delle strade interessate dai lavori e laddove necessario il divieto di transito. Ma anche il divieto di sosta con rimozione lungo le vie sulle quali andranno a lavorare le squadre o in quelle limitrofe qualora ce ne fosse bisogno. Tutte disposizioni che saranno comunque opportunamente comunicate con l’apposita segnaletica. 

Il transito lungo il ponte di Scanzano – lo ricordiamo – è consentito solo ai residenti delle frazioni di Scanzano, San Giovanni Profiamma, San Sebastiano, La Valle, Colle San Giovanni, Vescia, Belfiore, Liè, Ravignano, Acqua Bianca, San Vittore e Palazzaccio ed agli autorizzati, così come stabilito dall’ordinanza pubblicata all’albo pretorio del Comune di Foligno nel 2016. Quando cioè, come detto, il ponte tornò percorribile alle auto. 

La chiusura si era resa necessaria dopo che una piena del fiume Topino nel novembre del 2013 aveva provocato il distacco di un pilone, rendendo necessario un maxi intervento di ripristino dell’infrastruttura per 180mila euro, stanziati da Regione e Comune. Nello specifico l’intervento aveva previsto la demolizione e la sostituzione della pila di appoggio, la protezione della stessa e della altre pile con idonee scogliere, il consolidamento dell’impalcato e le opere di alleggerimento del sottofondo, il ripristino della pavimentazione stradale, e la realizzazione di portali in ferro per la limitazione del transito dei mezzi pesanti.

Articoli correlati