23.9 C
Foligno
domenica, Giugno 15, 2025
HomeAttualitàOtto ore di calcetto per Deborah, nuova iniziativa per aiutare la mamma...

Otto ore di calcetto per Deborah, nuova iniziativa per aiutare la mamma di Foligno

Pubblicato il 29 Gennaio 2020 17:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, Innocenzi torna a vincere ed eguaglia Giusti e Formica

Dodicesimo alloro per il “cannibale” che ha trionfato nella Sfida di sabato sera al Campo de li Giochi mentre per il rione del priore Serafini è il 17esimo palio. Fuori già al primo giro di giostra Finestra e Melosso

Giostra della Sfida – LA DIRETTA

Dal Campo de li giochi la cronaca minuto per minuto della Tenzone tra i dieci rioni folignati

Quintana, imponente e splendido il corteo delle rappresentanze rionali

Venerdì sera la sfilata lungo le vie e le piazze del centro cittadino: prima volta in abiti barocchi per la presidente dell’Umbria, Stefania Proietti. Tra gli ospiti anche il prefetto di Perugia

Si chiama “Corriamo e calciamo insieme” l’iniziativa promossa dagli Impianti Sportivi via Marconi, dal Centro Sportivo Italiano di Foligno in collaborazione con le società sportive Foligno calcio a 5 e “Blasone” per raccogliere offerte da destinare a Deborah Bonucci, la mamma di Sant’Eraclio che ha bisogno di cure costose per curarsi.

Poco meno di otto ore di calcio a 5 che vedranno alternarsi, sugli impianti sportivi di via Marconi squadre di calcio che potranno giocare partite di 30 minuti (due tempi da 15 minuti dirette da arbitri Csi – bisogna iscriversi con la propria squadra ad un costo di iscrizione di 10 euro a giocatore) indicando l’orario in cui si vorrà giocare per l’evento “Tutti insieme per Deborah” che inizierà domenica 2 febbraio alle 10.30 per terminare alle 18,30. L’intero incasso verrà devoluto alla giovane mamma.

Già sono diverse le squadre che hanno aderito all’evento e che si sono iscritte per “correre, calciare insieme e aiutare Deborah”, ma i promotori ne attendono altre. “Siamo sicuri – spiega il presidente del Csi Foligno, Giovanni Noli – che il grande cuore degli sportivi si distinguerà ancora una volta, così come è accaduto per l’altra mamma, Pamela, bisognosa anche lei di cure costose. Quindi, spero che ancora in tanti risponderanno all’appello e si iscriveranno per aiutare Deborah”.

Articoli correlati