9.7 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeSportScherma, Andrea Santarelli conquista il pass per le Olimpiadi

Scherma, Andrea Santarelli conquista il pass per le Olimpiadi

Pubblicato il 11 Febbraio 2020 10:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Lo schermidore folignate Andrea Santarelli volerà a Tokyo per i Giochi Olimpici 2020. L’atleta della città della Quintana, prodotto del vivaio del Club Scherma Foligno, ha strappato il pass per le Olimpiadi in terra nipponica. E con lui, ovviamente, la nazionale italiana di spada che, avendo ottenuto il secondo posto nella gara a squadre di Coppa del mondo a Vancouver, si è assicurata l’aritmetica certezza. Missione compiuta. Domenica, sulla pedana canadese, Andrea Santarelli, insieme a tutto il team italiano, è stato artefice di un’eccellente prestazione. Dopo aver sconfitto la Danimarca, l’Ucraina e la Francia, la nazionale di Santarelli si è arresa solo in finale contro gli atleti della Corea del Sud. Un secondo posto che, come detto, è valso comunque agli azzurri la possibilità di prendere parte alle competizioni di un palcoscenico – quello olimpico – di indubbio valore e caratura. Sarà dunque un altro banco di prova importante per lo schermidore folignate oltre che, ovviamente, un’indiscussa fonte di stimoli. Ora Andrea Santarelli potrà lavorare e concentrarsi per Tokyo, magari strizzando l’occhio al passato e ai dolci ricordi che le Olimpiadi possono suscitare in lui, vista la medaglia d’argento ottenuta a Rio nel 2016.

Articoli correlati