11.9 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaQuesta sera a Foligno la musica d'autore di Fabio Concato

Questa sera a Foligno la musica d’autore di Fabio Concato

Pubblicato il 19 Febbraio 2020 16:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Nuovo appuntamento in arrivo per ‘Foligno Musica’, rassegna ideata da Athanor Eventi, e per le iniziative 2020 volute dall’Ati Parterre. Con il suo ‘Open tour’, in città arriverà questa sera, mercoledì 19 febbraio, Fabio Concato che porterà quattro decadi di carriera sul palco dell’auditorium “San Domenico”. Concato è uno dei pochi cantanti italiani che ha una “stretta familiarità” con il jazz, per la sua caratteristica armonia musicale, e a Foligno proporrà un concerto improntato sulla musica e sulla parola, tra il serio ed il faceto.

Nel lungo viaggio dal 1977 (anno del suo esordio discografico) ad oggi, il pubblico ha subito compreso di avere a che fare con un autore elegante, capace di grande autoironia, sempre attento alle tematiche ambientali, sociali e civili: le sue canzoni sono entrate nella storia della musica italiana e ci hanno accompagnato sin qui, senza mostrare i segni del tempo, anzi cristallizzando emozioni e versi entrati nell’immaginario collettivo.

Sarà quindi l’occasione per ascoltare non solo i grandi “successi”, ma anche tanti altri brani del suo ricco repertorio di oltre 40 anni di carriera, senza dimostrarli affatto. ‘Domenica bestiale’, ‘Fiore di Maggio’, ‘Guido piano’, Rosalina, 051222525, ‘Sexi tango’, Gigi, fino ai singoli dell’ultimo album uscito nel 2012 ‘Tutto qua’: queste alcune delle canzoni del concerto (nel quale non mancheranno altre gradite sorprese) riproposte con nuovi arrangiamenti e scelte secondo i temi più cari all’artista. Un bel viaggio al centro del cuore e del cervello.

Il repertorio viene riproposto con grande energia e complicità, assieme agli stessi musicisti che hanno contribuito alla realizzazione dell’album stesso: Ornella D’Urbano (arrangiamenti, piano e tastiere), Stefano Casali (basso), Larry Tomassini (chitarre) e Gabriele Palazzi (batteria).

Il concerto è inserito nel cartellone ‘Foligno Musica’, realizzato in collaborazione con il Comune di Foligno e targato Parterre, l’Ati che è arrivata al suo secondo anno di gestione dell’Auditorium San Domenico di Foligno e degli altri due spazi cittadini (Auditorium Santa Caterina e Palazzo Candiotti). Nata già dal nome per evidenziare l’attenzione a differenti pubblici che si intende coinvolgere, Parterre è responsabile della gestione tecnica, dei servizi e della progettualità artistica che riguarda la programmazione di tre anni (2019-2021) di questi tre importanti spazi cittadini di Foligno. Anche per il 2020 quindi vengono messi in rete questi luoghi con offerte diversificate che spaziano dalla musica, al cinema, al teatro, alla danza ma non solo.

Le strutture che fanno parte di Parterre sono cinque, due di servizi e entrambe imprese sociali come Centro Servizi Foligno Cooperativa Sociale e Ariel Cooperativa Sociale (gestisce già il Palasport), due soggetti a valenza artistica e progettuale come Athanor Eventi (ideatrice del cartellone di ‘Foligno Musica’) e Gecite – Gestioni Cinematografiche e Teatrali (gestisce già lo spazio Zut) e uno tecnico Music Service Calderini.

Articoli correlati