17.9 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 1, 2025
HomeAttualitàTurismo e cultura volàno di Spello: in centro raddoppiati i negozi

Turismo e cultura volàno di Spello: in centro raddoppiati i negozi

Pubblicato il 20 Febbraio 2020 17:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, presidio dei “letturisti” di V-Reti: “Precari e con i diritti calpestati”

I lavoratori e le lavoratrici si sono riuniti, insieme ai rappresentanti dei sindacati di Uil e Uiltucs Umbria per chiedere il riconoscimento della clausola sociale dopo il cambio di appalto della società partecipata di Vus

L’ospedale di Foligno si illumina per Gaza

Anche il “San Giovanni Battista” tra le 180 strutture sparse su tutto il territorio nazionale che hanno aderito all’iniziativa “Luci sulla Palestina”. In agenda per il 2 ottobre alle 21, il flash mob vuole accendere i riflettori anche sugli oltre 1.600 sanitari uccisi

“Lavoratori ‘sacrificati'”: presidio di Uiltucs e Uil Umbria alla sede folignate di V-Reti

Dopo l’allarme lanciato dalle associazioni di categoria ad agosto, tre “letturisti” sono rimasti senza lavoro, mentre altri tre sono stati reimpiegati con contratto a tempo determinato di un mese. I sindacati: “Uno schiaffo in faccia all’esperienza”

Il turismo e la cultura tirano l’economia di Spello. A dirlo sono i dati relativi alle aperture in centro storico, che negli ultimi cinque anni sono raddoppiati. Attività commerciali di qualità, che s’inseriscono alla perfezione nell’offerta che i turisti possono trovare tra le antiche mura della Splendidissima Colonia Julia. I dati elaborati dal Comune saranno resi noti nei prossimi giorni. Nel frattempo a commentarli è il primo cittadino, Moreno Landrini: “In questi ultimi anni in centro storico le attività si sono moltiplicate con negozi di qualità, diartigianato e con importanti proposte enogastronomiche. Tutte attività – spiega il sindaco – che arricchiscono, insieme alle botteghe d’arte e le bellezze culturali, lo splendore di Spello”. Ad incrementare l’offerta turistica, da due anni a questa parte, c’è anche la Villa dei Mosaici. La straordinaria domus romana sin qui ha fatto registrare ben 37mila accessi (marzo 2018 – gennaio 2020), dimostrando la sua forte capacità attrattiva. La sua bellezza sarà protagonista, insieme agli itinerari storico-artistici di Spello, a “TourismA”, ovvero il salone dell’archeologia e del turismo culturale che si svolgerà a Firenze dal 21 al 23 febbraio. L’evento, che attira circa 36mila appassionati e specialisti del turismo legato al mondo antico, permetterà dunque a Spello di mostrarsi agli operatori e agli addetti ai lavori del turismo di nicchia e di qualità. Nello stand di Spello, verranno posizionati grandi pannelli fotografici a parete e un desk su cui sarà esposto il materiale informativo dedicato, in particolare, alla Villa dei Mosaici. PETALI – Il salone sarà l’occasione per presentare l’edizione 2020 dei Petali di Spello, il calendario degli eventi culturali, sociali e promozionali della città definito proprio in questi giorni. Anche quest’anno, la pubblicazione in italiano e in inglese, si propone di promuovere in maniera integrata le proposte culturali e turistiche attraverso una comunicazione emozionale che si avvale di strumenti appositamente pensati per il turista che sceglie di visitare la città e viverla in ogni suo aspetto. Protagonisti della brochure tascabile sono i 12 appuntamenti dell’anno, uno per ogni mese, identificati con 12 petali che compongono un fiore colorato. Gli appuntamenti culturali sono stati presentati nel corso di una conferenza stampa alla presenza del sindaco Moreno Landrini, del vicesindaco e assessore alla valorizzazione dei beni culturali Guglielmo Sorci, dell’assessore alla cultura e turismo Irene Falcinelli, di Michela Giuglietti, responsabile di Sistema Museo e di Umberto Natale, rappresentante della Pro Spello.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati