8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàA Sant’Eraclio l’ultimo appuntamento con il Carnevale dei ragazzi

A Sant’Eraclio l’ultimo appuntamento con il Carnevale dei ragazzi

Pubblicato il 22 Febbraio 2020 14:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Il Carnevale dei ragazzi di Sant’Eraclio verso le battute finali. Domani, domenica 23 febbraio, è infatti in programma il terzo ed ultimo corso mascherato di questa 59esima edizione. Ad attendere il pubblico, previsioni alla mano, sarà una giornata baciata da sole, così come avvenuto nei due precedenti appuntamenti carnevaleschi. A riscladare gli animi di bambini ed adulti non sarà solo il bel tempo ma anche i colori delle splendide creazioni dei mastri cartapestai, dei gruppi mascherati. Oltre, ovviamente, alla musica. A cominciare da quella del Gruppo sbandieratori e musici “Città di Foligno” che anche per quest’ultimo appuntamento avvolgeranno con la loro musica la sfilata che si snoderà per le vie della frazione folignate.

L’orario d’inizio è fissato come sempre alle 15, quando prenderà il via la festa. Festa che vedrà grandi protagonisti i sei carri allegorici: da “Aladino e il tappeto volante” a “2000evo chi non sa si salverà”, da “Saloon” a “Wonder Greta” e fino ad arrivare a “Plastica in mare no grazie” e “Creature leggendarie”. Sarà l’occasione per trascorrere un pomeriggio in allegria, ma anche per tenere accesi i riflettori su tematiche attuali, come quelle ambientali e della conoscenza. Ad accompagnare la parata la voce di Andrea Gi affiancata dagli amici della Paiper Family e di Dj Rox.

Ma l’appuntamento di domani vedrà anche la presenza della terza ed ultima giuria, chiamata a valutare le sei creazioni allegoriche contribuendo così a decretare il vincitore del settimo trofeo “Alfio Pace”. A rendere ancora più spettacolare la festa gli artisti di strada dell’Academy Circus che al castello di Sant’Eraclio porteranno in scena lo spettacolo di danza aerea “Aspettando Svetlanka”.

La chiusura della 59esima edizione sarà invece affidata, com’è da consuetudine ormai, alla “Gabbia di fuoco”, spettacolo pirotecnico che terrà con gli occhi all’insù il pubblico. In programma, fanno sapere dall’associazione presieduta da Fabio Bonifazi, “una cascata di luci folgoranti che si materializzeranno all’improvviso regalando momenti mozzafiato”. A differenza del passato, però, quest’anno – in virtù delle più stringenti norme di sicurezza – lo spettacolo pirotecnico non coinvolgerà piazza Garibaldi ed il Castello dei Trinci, ma si svolgerà poco più a monte del luogo in cui si svolge la parata delle sei creazioni allegoriche. “Sarà uno spettacolo diverso – commenta il presidente Bonifazi –, ma pur sempre entusiasmante, unico ed originale con un ricco sottofondo musicale coinvolgente ed appassionante”. Per l’occasione i sei carri si illumineranno offrendo uno sfavillante spettacolo di luci, che avvolgeranno ed esalteranno le sagome delle allegorie.

Articoli correlati