7 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaFoligno, si amplia il territorio di Legambiente: coinvolta Nocera Umbra

Foligno, si amplia il territorio di Legambiente: coinvolta Nocera Umbra

Pubblicato il 24 Febbraio 2020 17:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Dodici nuovi iscritti per la sezione Legambiente di Foligno. Si tratta di dodici persone residenti nel comune di Nocera Umbra, che hanno deciso di aderire al circolo guidato da Marco Novelli. La sottoscrizione da parte dei nuovi soci è avvenuta nel corso dell’incontro che si è tenuto sabato pomeriggio nella città delle Acque. “Una ventina di persone ad ascoltarci – ha commentato il presidente folignate Marco Novelli – e dodici adesioni. Così abbiamo iniziato la collaborazione tra Foligno e Spoleto”.

A prendere parte all’evento giovani e adulti. Insomma, un target variegato. Da un punto di vista formale dunque, secondo quanto reso noto dal presidente della sezione folignate, non verrà creato un circolo separato, ma il gruppo di Nocera farà parte della sezione della vicina Foligno. Messe a punto anche le prime iniziative. “Come avviene a livello nazionale ed anche locale per ciò che riguarda Foligno – ha commentato a questo proposito Novelli – anche a Nocera si inizierà con alcuni atti dimostrativi forti come la pulizia volontaria dei luoghi più importanti ed ora abbandonati della città”.

A legare Nocera con Foligno sarà poi la questione acque, per ciò che riguarda le sorgenti e il fiume Topino. “A Nocera – ha detto Novelli – la questione delle acque è, se vogliamo, ancora più sentita che a Foligno. L’idea, su questo fronte – ha quindi concluso il presidente di Legambiente Foligno -, è quello di ripensare il modo stesso con cui l’acqua viene gestita e usata in quanto risorsa che letteralmente plasma il territorio nocerino”.

Articoli correlati