9.1 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCronacaControlli dei carabinieri sulle strade del folignate: il bilancio del weekend

Controlli dei carabinieri sulle strade del folignate: il bilancio del weekend

Pubblicato il 26 Febbraio 2020 17:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Sono 42 i mezzi controllati nel corso dell’ultimo fine settimana da parte degli uomini del comandante Alessandro Pericoli Ridolfini, dalla scorsa estate alla guida della caserma dei carabinieri di Foligno. Sessantaquattro, nel complesso, le persone identificate e diverse le contravvenzioni elevate per il mancato rispetto delle norme del codice della strada per un totale di 5.200 euro. Tra i provvedimenti adottati dai militari anche il fermo amministrativo di un’auto.

I controlli sono avvenuti, come detto, nel corso del fine settimana passato. Presidiato l’intero territorio con numerosi servizi esterni al fine di reprimere reati in genere, con particolare attenzione all’abuso delle sostanze alcoliche ma anche allo spaccio di stupefacenti. Come il particolare servizio svolto dai carabinieri della Compagnia di Foligno nel tardo pomeriggio di venerdì 21, con l’ausilio dei colleghi delle stazioni di Scanzano, Trevi e Sellano, del Nucleo cinofili di Firenze e delle aliquote di primo intervento (API) del Comando provinciale di Perugia.

Articoli correlati