16.7 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaControlli dei carabinieri sulle strade del folignate: il bilancio del weekend

Controlli dei carabinieri sulle strade del folignate: il bilancio del weekend

Pubblicato il 26 Febbraio 2020 17:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Sono 42 i mezzi controllati nel corso dell’ultimo fine settimana da parte degli uomini del comandante Alessandro Pericoli Ridolfini, dalla scorsa estate alla guida della caserma dei carabinieri di Foligno. Sessantaquattro, nel complesso, le persone identificate e diverse le contravvenzioni elevate per il mancato rispetto delle norme del codice della strada per un totale di 5.200 euro. Tra i provvedimenti adottati dai militari anche il fermo amministrativo di un’auto.

I controlli sono avvenuti, come detto, nel corso del fine settimana passato. Presidiato l’intero territorio con numerosi servizi esterni al fine di reprimere reati in genere, con particolare attenzione all’abuso delle sostanze alcoliche ma anche allo spaccio di stupefacenti. Come il particolare servizio svolto dai carabinieri della Compagnia di Foligno nel tardo pomeriggio di venerdì 21, con l’ausilio dei colleghi delle stazioni di Scanzano, Trevi e Sellano, del Nucleo cinofili di Firenze e delle aliquote di primo intervento (API) del Comando provinciale di Perugia.

Articoli correlati