15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaControlli dei carabinieri sulle strade del folignate: il bilancio del weekend

Controlli dei carabinieri sulle strade del folignate: il bilancio del weekend

Pubblicato il 26 Febbraio 2020 17:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Sono 42 i mezzi controllati nel corso dell’ultimo fine settimana da parte degli uomini del comandante Alessandro Pericoli Ridolfini, dalla scorsa estate alla guida della caserma dei carabinieri di Foligno. Sessantaquattro, nel complesso, le persone identificate e diverse le contravvenzioni elevate per il mancato rispetto delle norme del codice della strada per un totale di 5.200 euro. Tra i provvedimenti adottati dai militari anche il fermo amministrativo di un’auto.

I controlli sono avvenuti, come detto, nel corso del fine settimana passato. Presidiato l’intero territorio con numerosi servizi esterni al fine di reprimere reati in genere, con particolare attenzione all’abuso delle sostanze alcoliche ma anche allo spaccio di stupefacenti. Come il particolare servizio svolto dai carabinieri della Compagnia di Foligno nel tardo pomeriggio di venerdì 21, con l’ausilio dei colleghi delle stazioni di Scanzano, Trevi e Sellano, del Nucleo cinofili di Firenze e delle aliquote di primo intervento (API) del Comando provinciale di Perugia.

Articoli correlati