8.1 C
Foligno
venerdì, Novembre 14, 2025
HomeCronacaFoligno, altro risveglio imbiancato per i piani plestini

Foligno, altro risveglio imbiancato per i piani plestini

Pubblicato il 7 Marzo 2020 11:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incidente stradale tra Cannara e Spello: in gravissime condizioni un giovane

L’episodio è avvenuto nel tardo di pomeriggio di giovedì 13 novembre e ha coinvolto un camion e un’auto: trasportato d’urgenza al “San Giovanni Battista” di Foligno il conducente della vettura. Sul posto polizia stradale, vigili del fuoco e 118

Umbria, da sabato scatta l’obbligo di catene e pneumatici invernali

Il provvedimento resterà in vigore fino al 15 aprile prossimo e riguarda tutti i veicoli a motore con la sola eccezione di ciclomotori e motocicli che potranno circolare solo in assenza di neve o ghiaccio. Ecco tutte le strade interessate

In più di 400 al “Da Vinci” per l’Escape School Contest

L’istituto folignate ha visto un'alta partecipazione di studenti e genitori, permettendo loro di immergersi in una serie di laboratori tematici proiettati sulle materie scientifiche

Prima la grandine, poi la neve. Si è fatto sentire anche lungo l’Appennino umbro il peggioramento atmosferico delle ultime ore. Nel tardo pomeriggio di venerdì una fitta grandinata ha interessato Nocera Umbra, imbiancando addirittura le strade. Situazione simile anche nella zona di Assisi e Bastia Umbra, con qualche disagio agli automobilisti in transito lungo la superstrada. “La linea temporalesca rigenerante ha insistito molto lungo l’asse Bastia-Nocera Umbra – scrivono da Folignometeo.com – provocando localmente accumuli pluviometrici ingenti. Forte grandinata anche sulla montagna di Foligno. Altipiani plestini imbiancati, ma questa volta a causa della neve, nella mattinata di sabato: è il caso di Annifo. Strade, campi e tetti sono stati ricoperti da una candida coltre bianca, con la neve che ha regalato uno spettacolo quasi mai visibile in questo inverno decisamente atipico. Queste le previsioni del tempo per le prossime ore a cura di Umbriameteo.com: “Sabato 7 marzo al mattino molte nubi e precipitazioni intermittenti lungo l’Appennino, nevose fin sui 900/1000 metri, nuvolosità irregolare sul resto della regione. Progressivo miglioramento nel pomeriggio con schiarite più ampie da ovest, rasserenamenti dalla serata. Temperature in calo, venti da deboli a moderati nord orientali. Domenica 8 marzo giornata prevalentemente soleggiata con gelate mattutine e scarsa ventilazione, probabile peggioramento dal tardo pomeriggio/sera”.

Articoli correlati