25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàSfalcio del verde, ecco le regole della Vus per il corretto smaltimento...

Sfalcio del verde, ecco le regole della Vus per il corretto smaltimento degli scarti

Pubblicato il 8 Marzo 2020 13:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Con l’arrivo della bella stagione si torna a parlare dello smaltimento di rami, potature, foglie, erba e aghi di pino per tutti coloro che possiedono un giardino o un appezzamento di terra. Ed ecco che per favorire il corretto recupero degli scarti la Valle Umbra Servizi a messo a punto tutta una serie di regole valide per tutti i 22 Comuni serviti dall’azienda guidata dal presidente Vincenzo Rossi. 

A partire dall’obbligo di conferire, in sacchi o in maniera ordinata per fascine, piccole ramaglie, potature di alberi, foglie, sfalci d’erba, siepi e piante senza terra. Vietato, invece, raccogliere insieme al verde materiali come nylon, cellophane, vasi di plastica per piante e altri materiali vari, che andranno smaltiti secondo le regole della tradizionale raccolta differenziata. No, poi, al deposito dei rifiuti verdi accanto ai cassonetti stradali. 

A questo proposito sono tre le modalità di smaltimento del verde raccomandate dalla Vus. La prima prevede il conferimento dei rifiuti verdi negli appositi centri di raccolta comunali, in base ai giorni ed aglio orari previsti dal calendario. La seconda modalità riguarda, invece, il ritiro a domicilio. Possibile, però, solo per piccole quantità, pari cioè a cinque sacchi o fascine al mese. In questo caso occorrerà fissare un appuntamento contattando il numero verde 800280328. Il materiale di scarto dovrà essere messo fuori dalla proprietà la sera prima del giorno in cui avverrà il ritiro. 

Nel caso in cui, infine, vadano smaltite grandi quantità di verde è previsto il ritiro a domicilio sì ma attraverso mezzi speciali con polipo meccanico di carico. Si tratta, di fatto, di una sorta di gru. In questo caso, il servizio prevede un parziale rimborso che va dai 40 euro per un massimo di 15 metri cubi ai 60 euro per quantitativi maggiori. Per fissare l’appuntamento occorrerà però prima provvedere al pagamento attraverso il bollettino di conto corrente postale o il bonifico bancario, specificando la causale “raccolta verde”, o nel caso di Foligno anche in contanti.

Articoli correlati