10.3 C
Foligno
giovedì, Novembre 13, 2025
HomeCronacaCovid-19, in Umbria guarito anche un secondo paziente

Covid-19, in Umbria guarito anche un secondo paziente

Pubblicato il 10 Marzo 2020 22:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incidente stradale tra Cannara e Spello: in gravissime condizioni un giovane

L’episodio è avvenuto nel tardo di pomeriggio di giovedì 13 novembre e ha coinvolto un camion e un’auto: trasportato d’urgenza al “San Giovanni Battista” di Foligno il conducente della vettura. Sul posto polizia stradale, vigili del fuoco e 118

Umbria, da sabato scatta l’obbligo di catene e pneumatici invernali

Il provvedimento resterà in vigore fino al 15 aprile prossimo e riguarda tutti i veicoli a motore con la sola eccezione di ciclomotori e motocicli che potranno circolare solo in assenza di neve o ghiaccio. Ecco tutte le strade interessate

In più di 400 al “Da Vinci” per l’Escape School Contest

L’istituto folignate ha visto un'alta partecipazione di studenti e genitori, permettendo loro di immergersi in una serie di laboratori tematici proiettati sulle materie scientifiche

Un’altra buona notizia per l’Umbria che fronteggia l’emergenza Cornonavirus. Dopo l’imprenditore folignate, infatti, una seconda persona è guarita. Ad annunciarlo l’assessore regionale alla sanità, Luca Coletto. Si tratta di uno dei primi casi positivi al Covid-19 registrato nel Cuore verde d’Italia. Il paziente, dopo qualche giorno di isolamento fiduciario nella propria abitazione, era stato trasferito nel reparto di malattie infettive dell’ospedale di Perugia a causa della febbre alta.

Di dieci giorni la permanenza in ospedale, durante la quale le sue condizioni sono state sempre discrete. Nessun insufficienza respiratoria grave si è infatti registrata durante la degenza al Santa Maria della Misericordia. E oggi, martedì 10 marzo, la buona notizia: i medici dell’ospedale perugino hanno infatti dichiarato la guarigione all’esito di due tamponi che hanno certificato l’assenza del Coronavirus.

Articoli correlati