11.6 C
Foligno
giovedì, Ottobre 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, si amplia il parco mezzi della Croce Bianca grazie alla Fondazione...

Foligno, si amplia il parco mezzi della Croce Bianca grazie alla Fondazione Carifol

Pubblicato il 17 Marzo 2020 16:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La polizia locale di Foligno ha quattro nuovi ufficiali. In arrivo tre agenti

A metà mese è previsto l'inserimento di nuovo personale all'interno del Comando di viale Marconi. Nel frattempo, dopo un concorso interno, il Corpo potrà contare su nuovi responsabili per alcuni settori d'interesse della municipale

Global Sumud Flottilla, il consiglio comunale di Foligno boccia la mozione

Il documento, atto a sostenere la causa della spedizione umanitaria e di cui la massima assise cittadina aveva inizialmente approvato l'urgenza, è stato rigettato con 11 voti contrari e 9 a favore

La magia è pronta a invadere Foligno con il Fantasy Festival

In programma per il 4 e il 5 ottobre, l’iniziativa si svolgerà tra la corte di palazzo Trinci e l’ex teatro Piermarini tra eventi culturali, musicali, workshop e non solo. Attesi anche lo spettacolo di spade laser e la conferenza tolkeniana

Si rafforza il sodalizio tra la Fondazione Cassa di risparmio di Foligno e la sezione cittadina della Croce Bianca. Grazie al contributo dell’Ente di palazzo Cattani, oggi guidato dal presidente Umberto Tonti, l’associazione di pubblica assistenza diretta da Salvatore Stella ha infatti ampliato il proprio parco mezzi. L’ultimo arrivato è un pulmino di nove posti, che permetterà il trasporto dei pazienti. Un mezzo su cui a campeggiare sarà il logo della Fondazione Carifol, a testimonianza dell’impegno concreto dell’istituzione in favore della popolazione sul territorio di riferimento. Un impegno che ricalca quello della Croce Bianca, punto di riferimento nell’assistenza socio-sanitaria con i numerosi servizi espletati, a cominciare dal telesoccorso, e la compartecipazione nella gestione del numero unico dell’emergenza 118.

Un sodalizio, dunque, che si mostra ancora una volta vincente nella vicinanza manifestata al territorio in cui entrambe le realtà operano. “Con questo ulteriore intervento in favore dell’ammodernamento del parco veicoli dell’associazione di pubblica assistenza – fanno infatti sapere dalla Croce Bianca – la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno ha ribadito il proprio impegno nel sostenere quei soggetti sociali che svolgono un rilevante ruolo per l’assistenza e la tutela della collettività”. Insomma, un patto di amicizia, quello tra i due enti, che in momenti difficili – come quello che si trova a dover affrontare in questi giorni la comunità folignate al pari del resto d’Italia e non solo – concorre a rimarcare una comunione di intenti identificabili nel perseguimento del benessere sociale”.

Articoli correlati