18.6 C
Foligno
domenica, Novembre 16, 2025
HomePoliticaTrevi istituisce un tavolo di crisi per fronteggiare l’emergenza Coronavirus

Trevi istituisce un tavolo di crisi per fronteggiare l’emergenza Coronavirus

Pubblicato il 2 Aprile 2020 15:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bloccati durante un’escursione a Pale: salvati due cacciatori

Finiti in una zona impervia nell’area sottostante la croce, sono stati recuperati dai vigili del fuoco tramite verricello e affidati alle cure del 118. A raggiungere la zona per coordinare le operazioni anche l’elicottero “Drago”, decollato da Pescara

A Spello lavori in corso all’oratorio di San Giovanni Battista

Danneggiato dal terremoto del 2016, è interessato da interventi di riparazione dei danni e di miglioramento sismico per un importo di 225mila euro. Il sindaco Landrini: “Obiettivo restituire alla comunità un luogo di culto sicuro e fruibile”

A Foligno un convegno sulla tutela del patrimonio naturale e culturale

Dal titolo “Specie esotiche invasive e paesaggio culturale”, l’evento promosso dal Club Unesco propone una riflessione sulla salvaguardia della biodiversità, chiamando in causa esperti, accademici e professionisti

L’amministrazione comunale di Trevi al lavoro per costituire un tavolo di crisi per affrontare le ripercussioni che l’emergenza Coronavirus sta avendo sul sistema economico di cittadini ed imprese. La decisione è stata presa nel corso della seduta di giunta convocata per definire le linee di indirizzo del bilancio di previsione, su proposta dell’assessore Stefania Moccoli. A sedere al tavolo di crisi i gruppi consiliari di maggioranza ed opposizione, ma anche le parti sociali e le principali organizzazioni di categoria. L’obietti dichiarato è quello di mettere a punto, tutti insieme, un pacchetto di misure di sostegno da portare all’approvazione del consiglio comunale.

“Quest’emergenza – ha detto il sindaco Bernardino Sperandio – sta mettendo a dura prova attività produttive, commercianti e famiglie e come amministrazione faremo tutto il possibile per individuare misure finalizzate a limitare il più possibile gli effetti drammatici che questa crisi sta avendo e avrà sul nostro tessuto socioeconomico”. Su questo fronte la giunta Sperandio ha deliberato anche l’impegno ad apportare emendamenti allo schema di bilancio di previsione approvato, ovvero variazioni urgenti, sulla base di quanto stabilito dal tavolo di crisi e dai provvedimenti governativi e regionali medio tempore adottati.

“Crediamo che sia necessaria la partecipazione e il coinvolgimento dell’intera l’amministrazione comunale e delle parti sociali – ha gli ha fatto eco l’assessore Moccoli -, che convocheremmo quanto prima per iniziare a lavorare insieme, a partire dai criteri di assegnazione dei buoni alimentari di recente istituzione da parte del Governo”.

Articoli correlati