11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàAnche “Foligno che fiotta” in campo per il San Giovanni Battista

Anche “Foligno che fiotta” in campo per il San Giovanni Battista

Pubblicato il 6 Aprile 2020 09:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Anche “Foligno che fiotta” è sceso in campo per il San Giovanni Battista. Il gruppo Facebook, nato ormai tre anni fa da un’idea di Fabio Ciancabilla, negli scorsi giorni ha infatti lanciato una raccolta fondi attraverso la piattaforma GoFundMe alla quale hanno risposto in tanti. Più di quattromila euro i soldi raccolti complessivamente, grazie alle donazioni di concittadini e qualcuna arrivata anche dagli Stati Uniti. Strutturata in due tranche, l’iniziativa ha permesso al gruppo social di raggiungere una prima quota di 3.050 euro, alla quale se n’è aggiunta una seconda di 1.021 euro. Per un totale, come detto, di 4.071 euro.

“In soli due giorni abbiamo raccolto più di 3mila euro” spiegano dal gruppo social. Fondi che sono stati subito versati all’ospedale cittadino e destinati, come indicato dalla stessa amministrazione ospedaliera, per l’acquisto di due pompe Perfusor Compact Plus Braun, utili per la terapia intensiva. Per quanto riguarda la somma restante, la cui raccolta si è conclusa nella serata di domenica 5 aprile, l’impiego è ancora da definire. “Appena faremo il bonifico – riferisce Fabio Ciancabilla agli iscritti al gruppo social – vi diremo per cosa verranno utilizzati, secondo le richieste dell’ospedale. Ringraziamo tutti per le donazioni – ha quindi detto Ciancabilla -, tutti quelli che hanno contribuito secondo le proprie possibilità in tempi così incerti. Speriamo non dobbiate mai usufruire dell’ospedale, ma se accadrà sarà migliore grazie anche a voi”.

Per “Foligno che fiotta, inoltre, la raccolta fondi, nata per dare risposta alle diverse richieste arrivate dagli operatori sanitari, ha raggiunto però anche un altro obiettivo: dimostrare, commentano dal gruppo, “che non sempre i social sono terreno di scontro dialettico e fonte di allontanamento tra le persone. Anzi, ciò dimostra che con la buona volontà l’uso dei social serve per avvicinare ed unire virtualmente, e non, gli individui. Scopo, quest’ultimo, che è il motore e la missione di ‘Foligno che fiotta’”.

Articoli correlati